mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 21:47
mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 21:47
Cerca

Tari, sei euro in più in bolletta per finanziare le agevolazioni alle fasce deboli: “Decisione del Governo”

L'assessore Pellei: “E’ un ricalcolo nazionale, l’ente non c’entra niente. Se una famiglia rientrerà nei benefici del provvedimento nazionale, non avrà i nostri bonus. Sarebbe poco equo"
Pubblicato il 19 Giugno 2025

di Massimo Falcioni

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Sei euro in più nella bolletta Tari del 2025. Il Comune di San Benedetto recepisce il bonus sociale Tari promosso dal Governo, entrato in vigore lo scorso marzo. “E’ un ricalcolo nazionale, l’ente non c’entra niente – precisa l’assessore alle finanze Domenico Pellei – in questo modo si genererà un fondo che consentirà di effettuare delle agevolazioni ad alcune categorie”.


A beneficiarne, pertanto, saranno le famiglie il cui Isee non supera i 9.530 euro, che sale a 20 mila per quei nuclei con almeno quattro figli a carico. L’abbattimento si aggirerà attorno al 25%.

Pellei specifica che il provvedimento “non è federalista”, nel senso che i 6 euro in più pagati dai sambenedettesi potranno andare a finanziare situazioni di difficoltà presenti in altre zone d’Italia.

“Non è una decisione nostra”, prosegue l’assessore. “Per quel che ci riguarda, le nostre agevolazioni verranno confermate, al netto dell’esenzione del Governo. Quindi, se una famiglia rientrerà nei benefici del provvedimento nazionale, non avrà i nostri bonus. Sarebbe poco equo”.

Pellei fa riferimento alla riduzione dei costi su determinate utenze domestiche che l’amministrazione porta avanti da tempo. Meno 25% della parte variabile della tariffa è applicato per i nuclei familiari composti da cinque o più componenti con abitazione pari o inferiore a 120 metri quadrati. Una riduzione sempre del 25% va in favore dei nuclei composti da sei o più componenti.  Ed ancora, riduzione del 15% per un unico componente over 75; sconto del 10% per i nuclei composti da tre persone, di cui un adulto e due minori; da tre persone, di cui un adulto e un minore; e da due persone, di cui uno ultra 75 enne.

Inoltre, è confermato che le nuove attività avviate nel corso del 2025 sono esentate dal pagamento Tari, a patto che le iniziative riguardino persone con una età inferiore ai 35 anni, o imprenditoria femminile di qualsiasi età. Sono escluse dal beneficio le realtà di Compro Oro, i centri scommesse, i money change e money trasfer, i phone center ed Internet point e le attività di vendita mediante apparecchi e distributori automatici.

Il pagamento Tari si potrà effettuare in due rate: il 30 settembre e il 2 dicembre. O, in alternativa, in modalità unica il 30 settembre.