halloween picenambiente
lunedì 20 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 16:35
halloween picenambiente
lunedì 20 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 16:35
Cerca

Tanta curiosità per l’Italia Port Day. Ragazzi delle scuole alla scoperta del porto e delle motovedette. FOTO

Hanno anche ascoltato i dettagli dell'operazione di pulizia dei fondali attualmente in corso
Pubblicato il 17 Maggio 2019

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Tanto interesse, ieri, ha suscitato negli studenti delle scuole primarie un tour organizzato nell’ambito dell’Italian Port Day dall’Autorità Portuale. Scortati dai militari della capitaneria di porto sambenedettese i ragazzi hanno dato vita ad una vera e propria scoperta dei moli cittadini e non solo, con la visita al Museo del Mare a cura della Fondazione Cetacea di Riccione. I ragazzi sono anche saliti sulle motovedette in dotazione alla guardia costiera. Insieme all’associazione MedShark, è stato poi illustrato ai ragazzi il progetto “A pesca di plastica”, che sta impegnando l’intera flotta a strascico di San Benedetto del Tronto in una massiccia operazione di pulizia dei fondali. «Questa manifestazione rappresenta un’altra grande opportunità per aprirsi, come sistema portuale, al territorio circostante – ha spiegato Rodolfo Giampieri, presidente dell’Autorità di sistema portuale -, per valorizzare il rapporto fra il porto di San Benedetto del Tronto e la comunità locale, favorendo l’incontro con le persone che lavorano nello scalo per scoprire quali sono le tipologie delle attività che lo caratterizzano. Un’iniziativa che rafforza ancora di più la collaborazione istituzionale e la sinergia fra l’Autorità di sistema portuale e la Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto, per il prezioso supporto nell’organizzare insieme questa iniziativa, e con tutto il sistema degli operatori portuali».
[su_custom_gallery source=”media: 136993,136992,136991,136990″ limit=”30″ link=”lightbox” width=”120″ height=”120″ title=”never”]
Particolare importanza per Giampieri anche il fatto che i ragazzi abbiano visitato il porto proprio nei giorni dell’iniziativa che vede le barche impegnate a portare via rifiuti dal mare. «L’iniziativa “Italian port days” costituisce l’occasione per aprire alla cittadinanza un ambiente particolare, fortemente connaturato alla città stessa pur avendo mantenuto, nel tempo, le sue peculiarità – ha spiegato il comandante della capitaneria di San Benedetto, il capitano Mauro Colarossi -. La città di San Benedetto del Tronto è il suo porto: uno spazio che, per vocazione naturale, è proiettato all’innovazione, al commercio, ma allo stesso tempo ne rappresenta la storia, la tradizione e luogo di rifugio delle vite e dei mestieri di coloro che il mare e del mare vivono. Infatti i porti ospitano gli uomini, strutture e mezzi che, con lo sguardo puntato sull’orizzonte, sono pronti a favorire e agevolare queste attività. Condividere queste esperienze con la cittadinanza rappresenta il modo migliore per diffondere l’amore e la curiosità per il mare”.

new edil
jako
coal
fiora
garofano
sbizzura 250