domenica 22 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 19:58
domenica 22 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 19:58
Cerca

Superbonus, nuove regole: l’occupazione del suolo pubblico sale a 10 centimetri

Dovrà essere garantita la percorribilità, con una profondità del passaggio che non potrà essere inferiore a 90 centimetri
Pubblicato il 3 Dicembre 2020

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – E’ stata incentrata sul ‘Superbonus 110 per cento’ la commissione urbanistica di giovedì sera, svolta ovviamente da remoto. I consiglieri hanno preso atto della modifica di un articolo del regolamento edilizio riguardante le sporgenze su suolo pubblico. Con questo provvedimento, contenuto nel decreto Rilancio, chi esegue una ristrutturazione può contare su una detrazione del 110% delle spese sostenute per gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici e che riducono il rischio sismico.

“Nel caso di strutture che si affacciano su strade e marciapiedi pubblici c’erano modalità di intervento risalenti a normative passate”, ha spiegato il dirigente Germano Polidori. “Questa norma modificherà lo spessore massimo che graverà sul suolo pubblico per un massimo di 10 centimetri, mentre prima era di 5”.

L’occupazione sarà a titolo gratuito. Dovrà essere garantita la percorribilità, con una profondità del passaggio che non potrà essere inferiore a 90 centimetri.

La delibera effettuerà un ultimo passaggio in consiglio comunale.