SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Grande successo per il nuovo corso di autodifesa per donne, che ha preso il via nei giorni scorsi a San Benedetto del Tronto, presso la palestra della scuola Miscia con ingresso in via Aleardi.
L’iniziativa, organizzata dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps in collaborazione con il Comune di San Benedetto del Tronto, prevede una serie di incontri settimanali fino al 28 novembre, ogni giovedì dalle 19 alle 20, ed è completamente gratuita per le partecipanti.
Il corso è condotto dall’istruttore Emanuele Conti e il team di Ares 2.0 Evolution, che si impegnano a fornire alle donne strumenti pratici per la loro sicurezza personale. L’iniziativa è destinata alle donne a partire dai 16 anni, con una massima capienza di 30 partecipanti per garantire un ambiente sicuro e attento alle esigenze individuali.
A dare ulteriore rilievo al corso è il ringraziamento del comitato di quartiere San Filippo Neri, che ospita l’iniziativa: «Il comitato di quartiere ringrazia U.S. Acli e il Comune di San Benedetto del Tronto per l’opportunità che sta dando alle donne del nostro quartiere e non. Un ringraziamento particolare va all’istruttore pluripremiato Emanuele Conti, particolarmente sensibibile per la autodifesa sulle donne», dichiara il presidente del comitato Roberto Vesperini. Un messaggio di apprezzamento che sottolinea il valore di un’iniziativa nata non solo per rispondere a un’esigenza di sicurezza, ma anche per consolidare la fiducia delle partecipanti nelle proprie capacità.
«Abbiamo già realizzato – racconta Giulio Lucidi, presidente di U.S. Acli Marche Aps – 5 corsi a San Benedetto del Tronto che hanno fatto registrare la partecipazione di 137 donne. Questa nuova iniziativa è anche un utile strumento di aggiornamento per chi ha già partecipato in passato, oltre che essere una occasione per praticare quell’attività fisica che è sempre più importante per mantenere un buono stato di salute».
L’iniziativa ha come obiettivo l’acquisizione di abilità pratiche di autodifesa e tecniche di riconoscimento del pericolo, consentendo alle partecipanti di affrontare situazioni rischiose con maggior consapevolezza e autostima.