SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una delegazione di circa 50 cittadini sambenedettesi, guidata dal sindaco Antonio Spazzafumo e accompagnata dagli assessori Lia Sebastiani e Andrea Sanguigni, ha fatto tappa a Viareggio per partecipare ai festeggiamenti del celebre Carnevale su invito del sindaco toscano Giorgio Del Ghingaro.
L’iniziativa si inserisce all’interno del gemellaggio tra San Benedetto e Viareggio, consolidando un rapporto che affonda le sue radici nella storia e nelle tradizioni marinare delle due città. La visita è stata un’opportunità non solo per immergersi nell’atmosfera unica della manifestazione viareggina, ma anche per stringere nuovi legami tra le generazioni.
Sabato 1° marzo, la delegazione ha avuto modo di esplorare la Cittadella del Carnevale, fulcro della creatività e dell’artigianato carnevalesco, e la Casina dei Ricordi, memoriale del tragico incidente ferroviario del 29 giugno 2009. Momento particolarmente sentito è stato l’incontro in piazza San Benedetto del Tronto con i pronipoti dei trabaccolari sambenedettesi, che ogni anno rinnovano il legame con la loro città d’origine.
In serata, il sindaco Spazzafumo e gli assessori hanno partecipato a un incontro con il vicesindaco di Viareggio Walter Alberigi, gli assessori al Turismo Alessandro Meciani e allo Sport Rodolfo Salemi, oltre a rappresentanti del settore portuale e imprenditoriale, tra cui Antonello Faccioli dell’Autorità Portuale, Katia Balducci della rete Navigo e Giuseppe Balloni dell’Associazione Mutua Assistenza Pescatori. Presente anche l’ex calciatore rossoblù Sauro Fattori.
Domenica 2 marzo, invece, la delegazione sambenedettese ha preso parte a un convegno organizzato dalla Fondazione Carnevale di Viareggio, per poi assistere alla spettacolare sfilata dei carri allegorici, momento più atteso dell’intera manifestazione, che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero.