sabato 15 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 15:24
sabato 15 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 15:24
Cerca

Si torna a parlare del monumento alla lira. Pasquali: “Attendiamo il parere della Soprintendenza. Vorremmo inaugurarlo il 9 agosto”

L’opera sarà installata in una delle piattaforme di via Montebello, location di cui già si parlò nei mesi scorsi
Pubblicato il 28 Febbraio 2025

di Massimo Falcioni

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. “Abbiamo scelto dove posizionarlo, adesso bisogna acquisire tutti i pareri per poterla istallare”. Umberto Pasquali torna a parlare del monumento alla Lira che tante reazioni provocò la scorsa estate. L’opera sarà installata in una delle piattaforme di via Montebello, location di cui già si parlò nei mesi scorsi.

“Stiamo attendendo i pareri delle Belle Arti e della Soprintendenza – prosegue Pasquali – speriamo entro l’estate di farcela. Ci piacerebbe inaugurarlo nel giorno della Notte della Lira, che si terrà come da tradizione il 9 agosto”.

L’iniziativa, che si lega ad una donazione eseguita in favore del Comune, era stata promossa da Vincenzo Amato, commerciante storico del centro e rappresentante dell’associazione “Gli amici della Lira”.

La storia

La lira è stata la valuta ufficiale in Italia fino all’introduzione dell’euro, avvenuta il 1° gennaio 1999, quando l’euro è diventato la valuta ufficiale per le transazioni elettroniche e finanziarie. Le monete e le banconote in lire sono state utilizzate fino al 28 febbraio 2002, quando l’euro ha sostituito definitivamente la lira anche per le transazioni quotidiane. Questo passaggio ha segnato la fine di un’era e l’inizio di una nuova fase economica e finanziaria per l’Italia e per l’Europa.