SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Dal 24 al 28 marzo 2025, la Scuola Secondaria di I Grado dell’ISC Nord di San Benedetto del Tronto ospiterà la settimana del Donacibo, un’iniziativa di raccolta alimentare organizzata dal Banco di Solidarietà “N. Pompei” per sostenere le famiglie in difficoltà in vista della Pasqua. L’iniziativa coinvolge i plessi “Sacconi” e “Manzoni” e ha l’obiettivo di rafforzare il senso civico e il valore della condivisione.
Durante la settimana, studenti, famiglie e personale scolastico saranno invitati a donare alimenti non deperibili come pasta, riso, legumi, scatolame, latte e altri beni di prima necessità. Un gesto semplice che acquista significato proprio perché condiviso e collettivo, capace di generare un senso profondo di responsabilità sociale.
L’evento ha anche una forte valenza educativa, in quanto consente ai ragazzi di confrontarsi in classe sul tema della solidarietà, stimolando riflessioni, dialoghi e un più profondo sviluppo dell’empatia. Donare significa comprendere, e proprio attraverso questi momenti gli studenti vengono accompagnati in un percorso di crescita personale e civile.
Il presidente del Banco di Solidarietà, Ruggero Latini, ha sottolineato il valore simbolico e umano dell’iniziativa: «Certo, avere tanti alimenti significa poter aiutare più persone, ma la cosa più importante è il gesto, una opportunità per i ragazzi di vivere e sperimentare insieme, magari anche con qualche sacrificio, che donare sé, cioè amare gratuitamente, è ciò che dà gioia. La stessa gioia del gesto di carità che accompagnerà noi volontari nella consegna a casa delle famiglie bisognose del cibo che verrà donato e raccolto nella scuola».
In un tempo in cui si avverte sempre più il bisogno di azioni concrete, l’ISC Nord dimostra ancora una volta di voler formare cittadini attivi e consapevoli, pronti a farsi carico del bene comune, oggi e nel domani.