venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:30
venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:30
Cerca

Sanità, Natalini fa il punto sul Madonna del Soccorso: “Nuova Tac a giugno. Risonanza Magnetica avanzata entro settembre”

Il macchinario sarà implementato anche con un software di intelligenza artificiale. Ieri l'incontro con i sindaci: "Li ho aggiornati sulla riorganizzazione dell'emergenza-urgenza"
Pubblicato il 3 Febbraio 2024

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Nuova tac per giugno, risonanza magnetica rigenerata al massimo entro settembre. E’ quanto conferma la direttrice generale dell’Ast di Ascoli, la dottoressa Nicoletta Natalini. «La nuova tac – afferma la direttrice – quella che sarà acquisita con i fondi Pnrr, dovrebbe arrivare entro il mese di giugno. Per quanto riguarda la risonanza magnetica invece si potrebbe arrivare a settembre per motivi logistici”.

La risonanza dovrà infatti essere completamente rigenerata. Soltanto il magnete rimarrà lo stesso. Il resto del macchinario sarà completamente sostituito e implementato di nuove funzioni. “La scelta – spiega Natalini – è stata quella di accrescere il servizio della risonanza magnetica. Ci saranno nuovi software che arricchiranno le prestazioni del macchinario che potrà avvalersi anche dell’intelligenza artificiale per elaborare in maniera più rapida e precisa le immagini”.

La scelta

Natalini torna sulla scelta di inviare la risonanza magnetica acquistata con i fondi Pnrr ad Ascoli: “C’erano problemi logistici legati alla struttura nella sostituzione del macchinario a San Benedetto – spiega – e abbiamo fatto questa scelta. Una scelta che consentirà all’ospedale di San Benedetto di avere un macchinario molto più all’avanguardia di quello che ha attualmente. Si è tanto polemizzato su questa cosa sui giornali. Ma sono state fatte affermazioni che hanno creato un allarme esagerato, come la storia della risonanza rotta che si è poi risolta in 48 ore”.

I tempi, per la rigenerazione della risonanza magnetica rischiano di allungarsi. “Potremmo arrivare a fare questo intervento a settembre – afferma – perché per i lavori ci vorrà circa un mese. E si rischia di doverli fare all’ingresso della stagione turistica. Con l’aumento della popolazione in Riviera non è assolutamente il caso”.

L’incontro

La direttrice commenta infine l’incontro avuto ieri con i sindaci del territorio. “Tranne Spazzafumo gli altri non era potuti venire alla conferenza dove si era parlato della riorganizzazione dell’emergenza-urgenza del Madonna del Soccorso – riferisce -. Per questo ieri li ho aggiornati su quello che era stato detto in quell’occasione e ho fornito loro le slide con i dettagli dell’operazione”.

“Hanno fatto molte domande sulle notizie che stanno uscendo sui giornali in queste settimane. Credo che siano usciti soddisfatti da quella riunione che, per quanto mi riguarda, è stata positiva”.