venerdì 11 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 10:23
venerdì 11 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 10:23
Cerca

San Benedetto, va in arresto cardiaco in strada. Lo salva un bagnino del salvataggio

Fondamentale gesto di GIanmauro Rossi al quale l'uomo probabilmente deve la vita. E' stato quindi defibrillato dal 118 e trasportato in ospedale. Ora è fuori pericolo
Pubblicato il 23 Ottobre 2024

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Una vicenda che avrebbe potuto avere un esito tragico si è conclusa fortunatamente con un lieto fine. Nella tarda mattinata di lunedì, nei pressi di via Sacconi, un uomo di 73 anni ha avuto un malore improvviso ed è andato in arresto cardiaco, crollando al suolo.




Per fortuna, nella zona si trovava Gianmauro Rossi, storico bagnino del salvamento di San Benedetto del Tronto. Rossi si trovava lì per caso, dal momento che stava andando a prendere il figlio all’uscita da scuola.

Grazie alla sua esperienza pluriennale, si è subito reso conto della gravità della situazione. Ha allertato il 118 e con prontezza e determinazione, ha iniziato a praticare le manovre di rianimazione, assistito da Giuseppe Ricci, della vicina pizzeria “Mimmo lu Zozzo”.

Per circa 10 minuti, ha praticato il massaggio cardiaco fino all’arrivo dell’ambulanza del 118, i cui sanitari hanno utilizzato un defibrillatore per stabilizzare l’uomo. Il 73enne è stato successivamente trasportato d’urgenza all’ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto e, successivamente, all’ospedale “Mazzoni” di Ascoli Piceno. Solo nelle ultime ore è arrivata la buona notizia: l’uomo è fuori pericolo.

“L’ho visto girare gli occhi e perdere conoscenza – ha spiegato Rossi -. La carnagione stava scurendosi. C’era un arresto cardiaco in corso. Per circa 10 minuti ho praticato il massaggio cardiaco con l’aiuto di Giuseppe Ricci. Quando è arrivata l’ambulanza, sono scesi subito con il defibrillatore. Fortunatamente l’uomo era ancora in vita ed è stato trasportato in ospedale. Oggi abbiamo saputo che, per fortuna, sembrerebbe essere fuori pericolo”.

Questa storia sottolinea ancora una volta l’importanza della formazione in situazioni di emergenza. I bagnini del salvamento, abituati a salvare vite sulle spiagge durante l’estate, sono pronti a intervenire anche fuori stagione, come dimostra l’eroico gesto di Gianmauro Rossi.