martedì 15 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 17:45
martedì 15 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 17:45
Cerca

San Benedetto sui bus della Costa Azzurra: ecco il progetto di promozione turistica in Francia

Sui mezzi pubblici di Nizza, Cannes e Monaco campeggia il nome della città. L'assessore Campanelli: «Vogliamo promuovere l'intero territorio»
Pubblicato il 29 Marzo 2025



Sulle fiancate dei pullman che percorrono quotidianamente le vie di Nizza, Cannes e del Principato di Monaco, da alcuni giorni è ben visibile il nome di San Benedetto del Tronto.  La presenza della città marchigiana in Francia rientra nel progetto “Le Città più belle d’Italia”, giunto alla sua sesta edizione.

L’iniziativa, curata dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza e Costa Azzurra, nasce con l’obiettivo di selezionare ogni anno venti Comuni italiani, uno per ciascuna regione, che si distinguano per la qualità dell’offerta turistica, la valorizzazione del patrimonio e l’autenticità delle esperienze proposte.

Fino a poco tempo fa, il progetto era noto con il nome “10 Comuni”, ma il crescente interesse da parte delle amministrazioni locali ha portato a un’evoluzione sia nella formula che nel titolo. Oggi, “Le Città più belle d’Italia” punta a creare un’alternativa concreta alle mete italiane già sature, contribuendo a ridurre l’over-tourism e allo stesso tempo promuovendo territori che meritano maggiore attenzione internazionale.

L’iniziativa è articolata in più fasi: dalle campagne pubblicitarie sui mezzi pubblici, alla presenza sulle riviste locali francesi, fino alla partecipazione a fiere di settore come il Salone del turismo “ID-Weekend”, che si svolge proprio in questi giorni a Nizza, dal 28 al 31 marzo. Ed è qui che San Benedetto del Tronto presenta ufficialmente la propria offerta turistica a operatori del settore, enti di promozione e potenziali visitatori.

«Voglio sottolineare che siamo a Nizza per promuovere non solo la città, ma anche i Comuni del comprensorio che ci hanno fornito il loro materiale promozionale», spiega l’assessore al turismo Cinzia Campanelli. «In ogni attività che svolgiamo, abbiamo come punto di riferimento la pubblicizzazione di un’intera area che abbraccia la città e i comuni circostanti, in linea con l’obiettivo di sviluppare una destinazione turistica ben organizzata e completa. Con questi presupposti, presentarci sul mercato turistico francese è per noi un passaggio importante perché si tratta di un contesto istituzionale di alto livello che offre l’opportunità di apertura a nuovi e significativi canali turistici».

San Benedetto entra così in un circuito promozionale che coinvolge nomi illustri del turismo italiano, come Siena, Parma, Ferrara, Genova, Pisa, Sorrento, Sanremo, Viareggio. Accanto a questi, anche molte realtà marchigiane: Fano, Urbino, Senigallia, la Val Mivola, Porto San Giorgio, Servigliano, Sant’Elpidio a Mare. Un insieme di Comuni che lavorano non solo per farsi conoscere, ma anche per coinvolgere la Regione Marche in progetti di respiro internazionale, capaci di rafforzare l’intero sistema turistico regionale.

La formula scelta dalla Camera di Commercio di Nizza si basa su un mix di eventi promozionali, materiale pubblicitario multilingua, campagne di marketing territoriale e presenza fisica dei rappresentanti delle città selezionate nei principali appuntamenti fieristici francesi. Ogni città, inoltre, viene raccontata attraverso storie visive e narrative che puntano a mettere in risalto la qualità dell’accoglienza, la bellezza dei paesaggi e l’unicità delle tradizioni locali.

San Benedetto del Tronto si presenta così in Francia come una meta completa, viva e autentica, pronta ad accogliere nuovi visitatori e a farsi scoprire oltre i confini nazionali. Una strategia mirata, che guarda al turismo con visione e progettualità.