SAN BENEDETTO DEL TRONTO. San Benedetto punta a diventare Capitale del Libro, partecipando al bando annuale promosso dal Consiglio dei Ministri. La proposta è stata avanzata nei giorni scorsi dall’assessora alla Cultura Lia Sebastiani, trovando il sostegno della maggioranza.
La nomina di Capitale del Libro offre alla città designata un intero anno di eventi e manifestazioni dedicate alla promozione della lettura, rappresentando un’importante occasione di visibilità. Se San Benedetto ottenesse questo riconoscimento, avrebbe la possibilità di ospitare presentazioni di libri, incontri con gli autori e altre iniziative culturali, rafforzando ulteriormente il suo ruolo nel panorama letterario nazionale.
Il territorio vanta già un’importante tradizione in questo ambito, grazie alla longeva rassegna “Incontri con gli autori”, attiva da decenni, e più recentemente a “Memoir”, curata dal giornalista Andrea Vianello. Per il 2025, la Capitale del Libro sarà Subiaco, ma San Benedetto vuole giocarsi le sue carte per il futuro.