venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 22:19
venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 22:19
Cerca

San Benedetto, scoperto opificio abusivo. Sequestrati 1.900 capi contraffatti

Le Fiamme Gialle hanno individuato un'attività illecita legata alla produzione e vendita di capi con marchi falsificati. Denunciato un cittadino senegalese con precedenti specifici
Pubblicato il 18 Febbraio 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Un’operazione mirata della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha portato al sequestro di 1.900 capi di abbigliamento contraffatti, insieme a etichette e strumenti per la loro applicazione. L’intervento si inserisce nel più ampio impegno delle Fiamme Gialle per la tutela del Made in Italy e la lotta alla contraffazione.


L’indagine ha avuto origine a San Benedetto del Tronto, nei pressi del parcheggio dell’ospedale rivierasco, dove i militari hanno notato due autovetture in stato di abbandono. Al loro interno, numerosi borsoni contenevano merce che, già a una prima analisi, è risultata palesemente contraffatta.

Le vetture, prive di copertura assicurativa, sono state sequestrate e trasportate in un deposito giudiziario per ulteriori accertamenti. Al loro interno, oltre ai capi falsificati, sono state rinvenute etichette con loghi di celebri marchi come Nike, Adidas, Moncler e Colmar.

L’indagine ha condotto all’identificazione del proprietario dei veicoli, un cittadino senegalese con precedenti specifici, nella cui abitazione è stato scoperto un vero e proprio opificio domestico abusivo, attrezzato per la produzione di merce contraffatta. Durante la perquisizione, i Finanzieri hanno trovato altri prodotti falsificati e strumenti per la lavorazione dei capi.

L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno per i reati di produzione e vendita di prodotti industriali con segni mendaci e ricettazione.

L’operazione rientra tra gli obiettivi strategici della Guardia di Finanza per contrastare le frodi commerciali e la diffusione di prodotti non sicuri, garantendo la tutela del consumatore e del mercato legale.