lunedì 21 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 01:05
lunedì 21 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 01:05
Cerca

San Benedetto, rinviato all’autunno il voto per i nuovi comitati di quartiere

Decisione ufficialmente legata a «regolamento comunale e precedenti rinvii per l'emergenza sanitaria»
Pubblicato il 3 Aprile 2025




SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Non si terranno in primavera, come inizialmente previsto, le elezioni per il rinnovo dei Comitati di quartiere di San Benedetto del Tronto. L’amministrazione comunale ha ufficializzato la decisione comunicandola ai presidenti dei comitati.

La scelta arriva dopo un riesame dell’intera questione e si fonda su più motivazioni, a partire dalle proroghe legislative concesse a livello nazionale per gli enti che avevano subito rinvii delle consultazioni a causa della pandemia da Covid-19. San Benedetto rientra tra questi casi, avendo posticipato l’ultima tornata elettorale proprio per l’emergenza sanitaria.

Il Comune ha quindi deciso di applicare rigorosamente quanto previsto dall’articolo 13 del regolamento comunale, che stabilisce che l’election day per i comitati si tiene ogni tre anni “indicativamente nel periodo autunnale”, previa intesa con la Conferenza dei Presidenti. Le elezioni precedenti erano avvenute in deroga, proprio per via delle conseguenze della pandemia.

Nel frattempo, l’Amministrazione sta portando avanti una riflessione interna che potrebbe cambiare in maniera significativa l’organizzazione stessa dei quartieri cittadini. Nei giorni scorsi, durante un incontro nell’aula consiliare, è stata infatti discussa l’ipotesi di ridurre il numero degli attuali 16 comitati. Si valuta la possibilità di accorpamenti, per esempio tra i quartieri Europa e Marina di Sotto o tra Porto d’Ascoli, Salaria e Agraria. La proposta è ora al vaglio dei presidenti, che hanno tempo fino al 10 aprile per esprimere la propria posizione.

Un altro elemento che ha pesato sulla scelta di spostare le elezioni in autunno è la sovrapposizione con le elezioni regionali di giugno, che renderebbero logisticamente e politicamente complicata la gestione simultanea dei due appuntamenti. In caso di mancato accordo sugli accorpamenti, sarà necessario avviare rapidamente le procedure per il voto, ma sempre dopo l’estate, secondo quanto previsto dal regolamento attuale.