giovedì 10 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 04:01
giovedì 10 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 04:01
Cerca

San Benedetto, raduno delle fan di Liam Payne per commemorare il cantante degli One Direction

E' successo domenica pomeriggio. Palloncini, fiori, candele, oltre a foto, lettere e biglietti attaccati ai lampioni dell’area verde. Il tutto accompagnato dai brani più celebri della band, usati come sottofondo
Pubblicato il 27 Ottobre 2024

di Massimo Falcioni

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Un raduno spontaneo, promosso in pochi giorni col semplice passaparola, per ricordare Liam Payne, cantante e frontman degli One Direction morto tragicamente a 31 anni lo scorso 16 ottobre.




Una cinquantina di fan si sono quindi ritrovate domenica pomeriggio presso il giardino Nuttate de Lune per omaggiarlo. Un’iniziativa che, oltre alla riviera, in queste ore ha interessato decine di città italiane.

Palloncini, fiori, candele, oltre a foto, lettere e biglietti attaccati ai lampioni dell’area verde. Il tutto accompagnato dai brani più celebri della band, usati come sottofondo.

La commemorazione è durata fino a sera, con le partecipanti che hanno regolarmente ripulito il prato. Tanta e comprensibile la curiosità dei passanti, che in un primo momento ignoravano i motivi del cordoglio.

Nato nel 1993 a Wolverhampton, Payne è deceduto in seguito alla caduta dal terzo piano di un albergo di Buenos Aires. Fece il suo debutto a 14 anni a X Factor, presentandosi con una cover di “Fly me to the moon” di Frank Sinatra. Non venne preso, ma ritentò l’esperienza due anni dopo. A quel punto fu selezionato e messo insieme ad altri solisti (Niall Horan, Harry Styles, Louis Tomlinson e Zayn Malik) per prendere parte al programma nella categoria ‘gruppi’.

 

Nacquero così gli One Direction, band che tra il 2011 e il 2015 ha venduto più di 70 milioni di euro, esibendosi in tutto il mondo. Tra i premi ricevuti spiccano sette Brit Awards, sette American Music Awards e sei Billboard Music Awards. Nel 2015 arrivò la “pausa di riflessione” annunciata dal gruppo, tuttavia pure dopo lo scioglimento Payne e gli altri continuarono a godere dell’attenzione dei media.

Nel 2016 Payne si è lanciato nella carriera da solista, durante la quale ha prodotto successi come “Strip That Down”, “Get Low” e “Stack It Up”.