di Davide Balestra
Saranno due giorni di intenso sport quelli di sabato 7 e domenica 8 maggio. Sono stati infatti definiti gli ultimi dettagli circa la XIII Edizione della Gran Fondo.
Saranno due i percorsi: il percorso lungo di 122,73 Km e il percorso corto di 98,20 km.
Per entrambi, la partenza è prevista domenica alle ore 8 da Viale Buozzi; mentre l’orario di arrivo cambia in base al circuito. Per il percorso corto, l’arrivo è previsto per le 10:30 mentre per il percorso lungo alle 11:30.
“La Gran Fondo è un lavoro duro” dichiara Sonia Roscioli, responsabile Gran Fondo Marche “Perché quest’anno il tempo a nostra disposizione è stato inferiore visto che siamo andati in scena a ottobre e ora con l’edizione di maggio. Abbiamo avuto cambiamenti anche sul percorso perché abbiamo inserito una nuova salita, la salita di Campofilone. Ringrazio l’amministrazione sambenedettese che ci mette a disposizione tutti gli uffici competenti: ufficio sport, uffici commercio, ufficio dei vigili urbani e ringrazio anche il comandante Coccia.”
Menzione d’onore per tre importanti figure come Graziano Accorsi, Peppe Pignotti e Pietro Roscioli: “Uno dei due percorsi proseguirà per Force e lì abbiamo dedicato la ‘Salita della Leva’ a Graziano Accorsi, un grandissimo amico della Gran Fondo che mi ha sempre aiutato e che purtroppo è venuto a mancare. Lui ha scoperto questa salita e me l’ha consigliata. Inoltre ci sono due memorial importanti: il primo è il Memorial Peppe Pignotti, recentemente scomparso e gli amici lo vogliono ricordare con il trofeo “Mollare Mai” che verrà consegnato al primo supergentelman A del percorso lungo; e poi un ricordo va a mio zio, il primo Memorial Roscioli Pietro, premio che verrà consegnato al più giovane iscritto della Gran Fondo, proprio per trasmettere questa grande passione che lui aveva. Il trofeo sarà intestato a ‘Pietro Cobram Roscioli, ieri oggi e domani per sempre maestro di ciclismo’ “.
In merito a questo importante evento sportivo, si sono espressi anche l’assessore regionale Guido Castelli e l’assessore allo sport Cinzia Campanelli.
“Ringrazio Sonia Roscioli” dice Castelli “Perché ha saputo creare una rete delle Gran Fondo più importanti. Siamo di fronte a una realtà su cui la regione ha voluto credere e investire economicamente. Anche quest’anno infatti abbiamo voluto stabilire un fondo proprio per sostenere gli sforzi, altrimenti non sostenibili, di coloro i quali hanno saputo mantenere nel tempo questa iniziativa”.
Parola poi a Cinzia Campanelli, che fornisce alcuni dettagli circa le diverse iniziative che caratterizzeranno le giornate di sabato e domenica: “Come amministrazione abbiamo accolto la richiesta di Sonia. Per tutto quello che c’è stato possibile l’abbiamo sostenuta e supportata. Sabato pomeriggio, proprio per ampliare l’offerta di questo evento, ci sarà una manifestazione a cura del ‘Pedale Rossoblù’, i nostri ragazzi saranno presenti in centro. Domenica 8 maggio invece, proprio per la festa della mamma, abbiamo promosso un piccolo evento alla riserva Sentina, chiamato ‘Bimbi in bici’, in collaborazione con la FIAB. Ci saranno quindi due momenti di ritrovo, per chi vuole, con i propri bambini. Si svolgerà un percorso guidato con le bici all’interno della riserva Sentina e al ritorno saranno donati dei gadget ai partecipanti”.