SAN BENEDETTO DEL TRONTO. E’ andata in onda martedì sera alle 20.30 su Gambero Rosso la puntata di “Italia Vicina” girata a San Benedetto alla metà di settembre.
Il programma condotto da Andrea Radic si è soffermato soprattutto sulle bellezze della Sentina e del molo sud.
“Abbiamo una riserva naturale di 180 ettari di terreno, con 1700 metri di spiaggia interamente sul comune di San Benedetto”, ha affermato il sindaco Spazzafumo. “E’ la parte più storica della città, dove troviamo le spiagge come sono sempre state prima che avvenisse l’urbanizzazione. La spiaggia è libera e i turisti hanno voglia di godere di questo paesaggio naturale. Abbiamo associazioni che curano tutta l’area e seguono passo dopo passo la fauna della Sentina”.
In seguito è intervenuto anche Sergio Trevisani, funzionario comunale referente per la Riserva, che ha descritto le caratteristiche dell’area protetta, e Paolo Rebez, titolare dell’Azienda Agricola “Selva Giurata” che proprio dalle coltivazioni in Sentina fornisce la materia prima per la produzione di pasta e olio.
Ci si è poi spostati al molo sud dove sono stati intervistati l’assessore alla cultura Lina Lazzari e il vicepresidente dell’associazione culturale “L’AltrArte” Fabrizio Mariani. I due hanno celebrato il Museo dell’Arte sul Mare: “Tutto è iniziato nel 1996 e oggi contiamo 194 sculture, più 27 murali, mosaici e basso rilievi”, ha spiegato Mariani. L’assessore ha invece evidenziato il valore turistico del luogo: “E’ un museo vero e proprio, contiene molte opere d’arte, fruibili da tutti quelli che vengono a passeggiare. Gratuitamente, con nostra soddisfazione, hanno modo di assaporare sia le opere che il paesaggio”.