martedì 15 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 19:40
martedì 15 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 19:40
Cerca

San Benedetto, oltre 120 partecipanti in mare per una giornata di vela inclusiva e senza barriere

Sport, disabilità e solidarietà si incontrano nella seconda edizione della “Giornata di Vela per Tutti”. Magesta ODV: «Già al lavoro per le prossime uscite»
Pubblicato il 10 Giugno 2025




SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La seconda edizione della “Giornata di Vela per Tutti” ha trasformato il porto turistico di San Benedetto del Tronto in uno spazio di accoglienza e partecipazione. Sabato 7 giugno, più di 120 persone, tra cui numerosi partecipanti con disabilità e i loro accompagnatori, hanno preso parte a un evento capace di unire sport, inclusione e solidarietà.

L’iniziativa, organizzata da Magesta ODV ETS e sostenuta dal Rotary Club di San Benedetto del Tronto, ha portato oltre 50 persone in mare, tra cui 35 con disabilità, per una veleggiata sottocosta che ha saputo unire emozione e concretezza.

Determinante l’introduzione di una passerella accessibile alle carrozzine, che ha garantito a tutti un imbarco sicuro. A bordo erano presenti medici, infermieri, psicologi, volontari della Scuola Italiana Cani di Salvataggio (SICS) con le loro unità cinofile, e istruttori subacquei, che hanno contribuito con competenza e attenzione alla sicurezza.

Tra le figure chiave della giornata, lo skipper Dott. Domenico Vitali, socio del Circolo Nautico Sambenedettese, ha guidato la barca con sensibilità, diventando punto di riferimento per altri armatori che vorranno partecipare alle prossime edizioni.

La presidente di Magesta ODV ETS, Dott.ssa Eleanora Claudia Colagiacomi, ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra:
«Abbiamo imparato tanto da tutti. Spingendo i nostri limiti, abbiamo fissato nuovi obiettivi e capito come ognuno può contribuire. Gli errori sono stati lezioni preziose, e oggi siamo più determinati che mai a far crescere questo progetto…»

Il Vice Sindaco di San Benedetto del Tronto ha evidenziato il valore dell’iniziativa per l’intera comunità:
«Una giornata davvero speciale per tutti, organizzata con grande cura e professionalità… la gioia dei ragazzi è il miglior premio per tutti i volontari e operatori coinvolti»

A bordo anche il Dott. Claudio Fausti, membro della commissione d’albo OPI Ascoli Piceno e Coordinatore infermieristico della Comunità di Capodarco di Fermo, che ha commentato:
«È stato un onore rappresentare l’OPI di Ascoli Piceno in un evento unico… un vero esempio di inclusione e di rispetto della dignità di ciascuno»

Leonardo Allegrezza, consigliere della Monsub di Jesi e sostenitore del Progetto Mare Aperto, ha rimarcato il ruolo delle professionalità a bordo:
«Personale medico, infermieri, psicologi e istruttori subacquei hanno garantito sicurezza e entusiasmo. Un’esperienza arricchente per tutti»

Niccolò Annunziato Scarnato, dell’associazione Siamo Delfini APS, ha parlato del potenziale dell’iniziativa:
«È stato bello vedere come la barca possa diventare un luogo per tutti, davvero per tutti»

Emanuele Beni, socio del CNS, ha condiviso una nota personale legata all’esperienza del socio UICI Daniele Beni:
«Daniele ha telefonato alla mamma per rassicurarla dicendo “Mamma non mi aspettare alzata!”… Il resto è stata una mattinata piacevole, accoglienza puntuale e cordiale»

Infine, la Scuola Italiana Cani di Salvataggio ha voluto ringraziare per il coinvolgimento in un contesto così positivo:
«Alcuni ragazzi inizialmente diffidenti si sono avvicinati ai cani e hanno superato paure e barriere sociali. Questo ci rende orgogliosi di far parte del progetto»

La riuscita dell’evento è stata possibile anche grazie al supporto di OPI AP, AST5, Capitaneria di Porto, Autorità di Sistema Portuale e Centrale Operativa del 118, che hanno garantito la sicurezza in ogni fase.

Un messaggio ha unito tutti i protagonisti di questa giornata: il mare può e deve essere per tutti, e l’accessibilità non è solo un diritto, ma una risorsa preziosa da coltivare insieme.