giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 19:27
giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 19:27
Cerca

San Benedetto, nuova elisuperficie per l’eliambulanza. Inaugurata l’area per l’eliambulanza di via Valtellina

Oggi il taglio del nastro. Il trasferimento si è reso necessario a causa dei lavori per la realizzazione della Casa della Salute e dell’Ospedale di Comunità
Pubblicato il 28 Febbraio 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. È stata ufficialmente inaugurata oggi la nuova elisuperficie situata nei pressi di via Valtellina, destinata all’atterraggio dell’eliambulanza. Il trasferimento si è reso necessario a causa dei lavori per la realizzazione della Casa della Salute e dell’Ospedale di Comunità.


La cerimonia si è svolta nel pomeriggio alla presenza del sindaco di San Benedetto del Tronto, Antonio Spazzafumo, del primo cittadino di Monteprandone e presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Sergio Loggi, e della direttrice del servizio 118 e primaria di Rianimazione, dottoressa Tiziana Principi. Presenti anche diversi imprenditori della zona, tra cui Loris Testa, promotore di un progetto per la nuova viabilità legata alla realizzazione dell’infrastruttura.

Il primo cittadino ha voluto sottolineare il ruolo fondamentale di Novelli: «Devo ringraziare il consigliere comunale Domenico Novelli, che è stato l’anima di questa realizzazione». Dal punto di vista tecnico, la dottoressa Principi ha evidenziato l’importanza della nuova struttura: «Si tratta di una struttura fondamentale per i trasferimenti secondari urgenti verso Ancona e altre destinazioni fuori regione. La piazzola precedente è stata estremamente utile, ma questa garantirà un livello ancora superiore, trovandosi in una zona molto meno trafficata e popolata. Per il nostro lavoro è un aspetto essenziale. Abbiamo letteralmente stalkerizzato Novelli per ottenere questo risultato, perché avevamo bisogno di un’area utilizzabile soprattutto dopo il tramonto: le soluzioni attuali, come lo stadio Riviera delle Palme o la darsena del porto, di notte non potevano essere sfruttate dall’ambulanza».

Anche Sergio Loggi ha espresso soddisfazione per il traguardo rggiunto: «È un giorno importante. Come presidente della Provincia posso dire che siamo più che soddisfatti del lavoro svolto dal Comune di San Benedetto, dalla dottoressa Principi e dal consigliere Novelli. Questo è un punto di partenza per migliorare la sanità pubblica e dare risposte concrete ai cittadini. Come amministratori, ci assumiamo l’impegno di agire senza dover attendere i lunghi tempi burocratici della politica».