SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Fabrizio Matarrese e Alessandra Derme vincono il Triathlon a San Benedetto. E’ il verdetto della mattinata di sport andata in scena sul lungomare di San Benedetto che ha visto gareggiare centocinquanta super atleti che si sono cimentati nelle tre discipline dell’evento organizzato dalla Porto 85.
La Riviera delle Palme è infatti stata teatro di una competizione partita, a nuoto, dalla spiaggia che si trova all’altezza della rotonda di Porto d’Ascoli e proseguita tra ciclismo e corsa sul lungomare. COme detto a trionfare nella categoria maschile è stato il pugliese Fabrizio Matarrese, della “Triathlon Taranto” che è riuscito a chiudere la competizione al di sotto delle due ore (01:59:19). Dopo di lui Umberto De Magistris (01:59:33), della “Base Running Triathlon”- Medaglia di bronzo per Francesco Verna, (01:59:46) in gara con il pettorale della “Hurricane S.S.D.”.
[su_custom_gallery source=”media: 133859,133858,133857″ limit=”30″ link=”lightbox” width=”120″ height=”120″ title=”never”]
La categoria femminile ha invece visto trionfare Alessandra Derme (02:15:04) della “Base Running Triathlon” seguita da Caterina Cavarischia (02:20:07) con la maglia della “Olimpia Camerino”. Terza classificata è stata Valeria Coccia della Flipper Eiffel Ascoli che ha chiuso la competizione con il tempo di 02:21:17.
La giornata di sport è iniziata di buon’ora con il solito via vai di carroattrezzi. Sono state diciannove, in tutto, le auto parcheggiate sugli stalli del lungomare interdetti alla sosta (c’erano numerosi cartelli) e portate via dai mezzi chiamati dagli agenti di polizia locale. Alle 10 in punto invece gli atleti si sono presentati nel tratto di spiaggia a ridosso della concessione balneare 100, all’altezza della rotonda di Porto d’Ascoli, per dare il via alla prima fare della competizione, quella del nuoto. Cadenzata dalla voce dello speaker Manrico Urbani e con l’assistenza e il controllo del personale della Guardia Costiera, prima gli uomini e poi le donne sono partiti per il chilometro e mezzo di nuoto al termine del quale sono tutti saliti in sella alle bici che erano ad attenderli proprio a ridosso della rotonda. In sella alle due ruote atleti e atlete hanno percorso qualcosa come quaranta chilometri prima di dare il via alla fase di running con il percorso lungo dieci chilometri. I primi a tagliare il traguardo sono arrivati alla conclusione della competizione pochi minuti dopo le 12.
Nel corso della gara e subito dopo la competizione è stata allestita anche una vendita per raccogliere fondi a favore dell’Ail (Associazione Italiana contro le Leucemie) della sezione provinciale grazie alla cantina Ciu Ciu che ha messo in vendita dei set di vini con i proventi degli acquisti destinati all’associazione.