domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:17
domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:17
Cerca

San Benedetto del Tronto celebra il compleanno della Cattedrale Santa Maria della Marina

Giovedì 13 febbraio il Vescovo Palmieri presiederà una celebrazione eucaristica per commemorare la dedicazione della Cattedrale di San Benedetto del Tronto
Pubblicato il 12 Febbraio 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Giovedì 13 febbraio, alle 18, il Vescovo Mons. Gianpiero Palmieri guiderà una solenne celebrazione eucaristica in occasione dell’anniversario della dedicazione della Cattedrale di Santa Maria della Marina.



L’evento sarà preceduto, alle 17.30, dalla recita del Santo Rosario.

Situata in piazza Nardone, la Cattedrale di Santa Maria della Marina rappresenta il cuore religioso della città, legando la sua storia all’identità marinara della comunità sambenedettese.

La sua costruzione risale al XIX secolo, quando la vecchia chiesa, edificata nel 1615, non era più sufficiente per la crescente popolazione e risultava vulnerabile alle inondazioni del torrente Albula. L’architetto Gaetano Ferri fu incaricato del progetto nel 1847, ma difficoltà economiche e politiche ne ritardarono il completamento fino al 1908. La consacrazione avvenne ufficialmente l’11 febbraio 1973.

Nel 1986, la chiesa venne elevata a cattedrale della diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, e nel 2001 papa Giovanni Paolo II le conferì il titolo di basilica minore. Il suo interno, caratterizzato da tre navate, ospita preziose opere d’arte, tra cui un affresco di padre Ugolino da Belluno, che racconta il legame tra la città e il mare, e una tela settecentesca raffigurante la Vergine col Bambino.

Un simbolo di profonda devozione è anche l’Albo dei Caduti civili del mare, che ricorda coloro che hanno perso la vita lavorando in mare. La cattedrale è inoltre il fulcro della tradizionale Festa della Madonna della Marina, celebrata ogni ultima domenica di luglio, con una suggestiva processione in mare e la benedizione delle imbarcazioni.

L’anniversario della sua dedicazione è un’occasione di preghiera e riflessione per tutta la comunità. L’invito è rivolto a tutti i fedeli che desiderano unirsi in questo momento di celebrazione e memoria.