giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 19:16
giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 19:16
Cerca

San Benedetto celebra la Giornata Mondiale dei legumi con un’iniziativa intergenerazionale

Il Comune, in collaborazione con Slow Food, ha promosso attività e menù speciali nei centri sociali della città
Pubblicato il 17 Febbraio 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. In occasione della Giornata Mondiale dei Legumi, celebrata il 10 febbraio e istituita dall’ONU per sensibilizzare sull’importanza di questo alimento nutriente e sostenibile, il Comune di San Benedetto ha promosso l’iniziativa “Aggiungi un legume a tavola”.



L’evento, organizzato grazie alla collaborazione con la sezione locale di Slow Food, ha coinvolto i centri sociali cittadini proponendo menù speciali basati su pietanze a base di legumi.

Non solo cucina, ma anche cultura e creatività: i Centri diurni per persone con disabilità, tra cui Biancazzurro e L’Arcobaleno, il centro residenziale Primavera, il centro diurno per anziani Il Giardino dei Tigli, nonché ludoteche e spazi ludici per bambini, hanno organizzato laboratori tematici. Attraverso attività artistiche e occupazionali, gli ospiti e le loro famiglie hanno potuto riscoprire la varietà e i benefici dei legumi.

Gli anziani, in particolare, hanno avuto l’opportunità di rievocare tradizioni culinarie del passato, condividendo con le nuove generazioni ricette e usanze legate a questi alimenti. Nelle altre strutture si sono invece svolti incontri dedicati alla sperimentazione e alla promozione di buone pratiche alimentari, con l’obiettivo di diffondere una cultura del cibo più sana e consapevole.

L’iniziativa ha favorito un dialogo intergenerazionale, con diversi centri sociali che hanno collaborato per scambiarsi esperienze e attività. A coronamento di questo percorso, i lavori realizzati saranno esposti in una mostra intergenerazionale, visitabile presso la sede municipale di viale De Gasperi dal 10 al 21 marzo.