SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Carabinieri in mantella di pattuglia al centro di San Benedetto del Tronto. In questi giorni di festività natalizie l’avranno certamente notati in molti. Si tratta di una iniziativa della compagnia di San Benedetto e del capitano Francesco Tessitore.

Si tratta di militari che pattugliano, a piedi, le strade del quadrilatero sambenedettese. Carabinieri operativi, dunque, che invece del cappotto indossano la mantella.
“Si tratta – spiega il capitano Francesco Tessitore – di un tipo di abbigliamento che viene solitamente utilizzato durante le cerimonie. In questi giorni di feste natalizie abbiamo pensato di inserire anche i nostri militari nell’aggraziato contesto del centro sambenedettese. Al posto del cappotto indossano una mantella”.
L’iniziativa
Una iniziativa accolta con favore dalla cittadinanza. L’effetto voluto è effettivamente stato raggiunto. La presenza dei militari tra le centinaia di persone che stanno affollando, in questi giorni, l’isola pedonale, fornisce un senso di sicurezza e protezione. E l’abbigliamento rende tutto, in un certo senso, più “natalizio”. Il tutto mantenendo l’operatività dei militari la cui presenza sta rappresentando un punto di riferimento importante per tutti i cittadini.
D’altra parte l’importanza dei Carabinieri si riflette anche nella loro presenza capillare a livello locale. Essi non solo rispondono a situazioni di emergenza, ma interagiscono regolarmente con la comunità. Questa vicinanza consente loro di comprendere meglio le dinamiche locali e di costruire rapporti di fiducia con i residenti.
La fiducia della comunità nei confronti dei Carabinieri è basata sui valori di integrità e responsabilità che guidano il loro operato. La trasparenza nelle azioni e la responsabilità per la sicurezza della società sono pilastri fondamentali della loro missione.
In conclusione, l’importanza dei Carabinieri nella società italiana è indiscutibile. Essi rappresentano un baluardo di sicurezza, difendendo la comunità da minacce interne ed esterne. Il loro impegno, la professionalità e la dedizione quotidiana sono fondamentali per la tutela della giustizia e della sicurezza nella nostra società.