venerdì 11 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 18:05
venerdì 11 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 18:05
Cerca

San Benedetto, arriva il car sharing. Dieci auto elettriche in campo in diversi punti della città

Si noleggiano con un'app. Servizio arrivato grazie alla collaborazione con la concessionaria Emilcar
Pubblicato il 24 Giugno 2023

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Arriva ufficialmente il servizio di car sharing a San Benedetto. Dieci auto elettriche messe in campo da Emilcar in collaborazione con Renault e con l’app Share Mobilize che saranno a disposizione dei cittadini e dei turisti. Il servizio prende il via la prossima settimana quando sette di quelle auto saranno a disposizione nelle postazioni fisse: via Crispi, via Risorgimento, piazza Caduti del Mare, viale Marinai d’Italia (di fronte al faro), viale De Gasperi e sul ponte dell’Albula del lungomare. I veicoli, nel territorio sambenedettese, non hanno limiti né per quanto riguarda la Ztl né per i parcheggi blu. Le altre tre saranno disponibili direttamente alla Emilcar per noleggi più lunghi o per sostituire le macchine eventualmente guaste.

Le tariffe per l’utilizzo delle auto, che andranno riportate nel punto di partenza, sono di 3 euro per trenta minuti, di 6 euro per un’ora. Un giorno intero costerà invece 49 euro mentre il costo per l’utilizzo dell’auto durante l’intero weekend è di 89 euro. Una settimana costa 249 euro. Non ci sono limiti di chilometraggio.

Il funzionamento del servizio passa per quattro fasi di funzionamento: scaricare l’app e registrarsi (il pagamento dei noleggi avverrà attraverso la carta di credito registrata), scegliere il veicolo; sbloccarlo e utilizzarlo e, quindi, riconsegnarlo nel punto in cui lo si è preso. Ogni vettura sarà dotata di un kit di sanificazione con relative istruzioni di utilizzo.

Il servizio è stato presentato questa mattina in comune dai responsabili della Emilcar Mario Petrocchi , Fabio Bianco e Francesco Alesiani insieme al sindaco Antonio Spazzafumo e all’assessore Bruno Gabrielli. Proprio il sindaco ha elogiato l’utilità del servizio: “Da qui – ha spiegato – possiamo iniziare a parlare di mobilità sostenibile nella nostra città visto che San Benedetto ha delle direttrici molto limitate e quando si verificano problematiche legate al traffico la città va in crisi. Il car sharing è una delle soluzioni che rientrano nel concetto di mobilità sostenibile”.

Il sindaco ha ringraziato la Emilcar così come l’assessore Bruno Gabrielli: “La mobilità sostenibile – ha spiegato – è uno dei nostri obiettivi fondamentali e in questo senso vogliamo dare un forte senso di discontinuità rispetto al passato. Grazie alla Emilcar che, con questa iniziativa, ha confermato il proprio attaccamento a questa città e a questo territorio”.