sabato 19 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 08:27
sabato 19 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 08:27
Cerca

San Benedetto, al locale Harena convegno dedicato all’osteoporosi

Il 3 maggio. Promosso da Soroptimist International Club di Ascoli Piceno e presieduto dalla Presidente Simona Palestini
Pubblicato il 29 Aprile 2025



SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Un’intera giornata dedicata all’osteoporosi e alla sua incidenza sulla salute femminile si terrà sabato 3 maggio a San Benedetto del Tronto, all’interno della struttura Harena. A promuovere l’iniziativa è il Soroptimist International Club di Ascoli Piceno, presieduto da Simona Palestini, nell’ambito del Progetto Nazionale Osteoporosi lanciato dal Comitato Pari Opportunità del Soroptimist.

Il convegno, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di San Benedetto, dell’Ordine dei Medici di Ascoli Piceno, dell’AST provinciale, di Federfarma Ascoli, dell’Associazione Italiana Donne Medico, della Commissione Provinciale Pari Opportunità e del GISEG, rappresenta un’occasione per approfondire le strategie di prevenzione e cura in un’ottica di medicina di genere.

L’incontro vedrà la partecipazione di numerosi professionisti del settore sanitario. Interverranno il Dott. Gianluca Moroncini, Direttore della Clinica Medica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche, e la Prof.ssa Gilberta Giacchetti, docente associata della Clinica di Endocrinologia della stessa A.O.U., che offriranno una lettura clinica e specialistica dell’osteoporosi.

A seguire, il Dott. Filippo Feliziani, dirigente medico della Geriatria dell’AST AP di San Benedetto del Tronto, e il Dott. Riccardo Chiappini, direttore facente funzione dell’Ortopedia dello stesso presidio ospedaliero, porteranno il punto di vista locale sulla gestione e trattamento dei casi.

Il Dott. Concetto Battiato, Direttore dell’Ortopedia dell’AST AP di Ascoli Piceno, e il Dott. Mauro Mario Mariani, medico chirurgo specializzato in angiologia, arricchiranno la discussione affrontando le complicanze e il ruolo della circolazione sanguigna nella salute ossea.

In programma anche gli interventi della Dott.ssa Manuela Marcozzi, dirigente medico della Medicina Fisica e Riabilitativa, e della Dott.ssa Benedetta Rosetti, biologa dirigente del Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione dell’AST AP, che parleranno rispettivamente di recupero funzionale e alimentazione come leve fondamentali nella prevenzione dell’osteoporosi.

A conclusione della mattinata, è previsto un pranzo conviviale presso Harena, pensato come momento informale di confronto e condivisione tra relatori e partecipanti.