SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Comune di San Benedetto stanzia 20 mila euro per la realizzazione di iniziative in occasione del cinquantesimo anniversario della tragedia del Rodi. La commemorazione consisterà nella realizzazione di un filmato ad opera della Fondazione Bizzarri e nella raccolta di fonti e testimonianze riguardanti gli eventi di quel 23 dicembre 1970, andando a recuperare anche archivi privati. L’attività sarà svolta con il coordinamento dell’archivio storico e del settore cultura del Comune.
La nave da pesca oceanica, pesante oltre 500 tonnellate, venne avvistata capovolta a tre miglia dalla foce del fiume Tronto. Al momento del naufragio a bordo si trovavano dieci uomini. L’episodio generò sgomento e rabbia per la mancanza di un intervento di recupero immediato. Questi sentimenti portarono all’esplosione di proteste spontanee, scioperi e blocchi alla Stazione e sulla Statale.
Solo sei giorni dopo il pontone iniziò la manovra per l’aggancio del relitto, mentre i corpi delle vittime non furono tutti ritrovati. Il Comune sottolinea come la tragedia abbia rappresentato “un momento importante per la vita sociale sambenedettese e per le lotte sindacali che ne derivarono per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori del mare e della pesca”.