mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:28
mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:28
Cerca

Risse e aggressioni in Riviera, il Prefetto convoca il Comitato per la Sicurezza in Comune

Dopo due gravi episodi avvenuti il 7 e 8 febbraio, il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica si è riunito nel municipio della città
Pubblicato il 10 Febbraio 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Nella mattinata odierna, il Prefetto di Ascoli Piceno ha presieduto una riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica a San Benedetto del Tronto, a seguito di due episodi di rilievo che hanno scosso la città nelle serate del 7 e 8 febbraio.



Al vertice, ospitato presso il municipio comunale, hanno preso parte le massime autorità delle forze dell’ordine, tra cui il Questore, il Comandante della Compagnia Carabinieri, il Comandante della Guardia di Finanza, il Dirigente del Commissariato di PS e il Sindaco.

Nel corso dell’incontro, il CPOSP ha espresso solidarietà ai tre agenti di polizia feriti durante l’intervento del 7 febbraio. Quella sera, attorno alle 21:50, una volante era intervenuta presso la stazione ferroviaria per la segnalazione di un cittadino gambiano, richiedente asilo, privo di biglietto e proveniente da Parma.

Una volta condotto al Commissariato di PS, l’uomo ha dato in escandescenze, ferendo tre operatori di polizia. Gli agenti sono stati refertati presso il nosocomio locale, mentre l’individuo, sedato dal personale sanitario, è stato trasportato in una struttura ospedaliera, dove si trova tuttora ricoverato.

L’episodio dell’8 febbraio, verificatosi intorno alle 23:00 in via Calatafini, ha richiesto un ulteriore intervento delle forze dell’ordine. I Carabinieri, accorsi per un danneggiamento di autovetture in sosta, hanno trovato un cittadino tunisino ospite di un progetto SAI a Grottammare, con una profonda ferita da taglio al fianco destro. L’uomo è stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 e trasferito prima al nosocomio locale, poi all’ospedale di Ancona, dove si trova attualmente ricoverato. Gli autori dell’aggressione non sono stati identificati, ma le forze dell’ordine stanno analizzando le immagini della videosorveglianza installata nella zona.

L’intervento tempestivo delle pattuglie dei Carabinieri ha evitato un’escalation di violenza e ha permesso di contenere i danni per la sicurezza pubblica. Nel corso del fine settimana erano già stati disposti servizi di controllo del territorio lungo la fascia costiera, con la presenza di quattro pattuglie delle forze dell’ordine.

Nel vertice, si è deciso di rafforzare il monitoraggio del territorio, in particolare nella zona dove è avvenuto l’episodio delittuoso, con l’obiettivo di contrastare fenomeni legati alla criminalità e allo spaccio di stupefacenti. Inoltre, sarà profuso il massimo sforzo nelle attività investigative per individuare e denunciare i responsabili degli atti criminosi.

Infine, la Prefettura ha comunicato di aver informato tempestivamente il Ministero dell’Interno, segnalando la necessità di rinforzi per le forze di polizia al fine di garantire un’azione più incisiva nel prevenire e contrastare i fenomeni delittuosi che minacciano la sicurezza del comune rivierasco.