venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 07:14
venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 07:14
Cerca

Riqualificazione del Parco Saffi: al via i lavori per un nuovo spazio inclusivo

Il progetto prevede un campo da calcetto, un'area giochi e nuove misure di sicurezza. L'associazione "Amici del Parco Saffi": «Un sogno che diventa realtà»
Pubblicato il 2 Febbraio 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Sono ufficialmente iniziati i lavori per la riqualificazione del parco di via Saffi, situato alle porte del Vecchio incasato e da tempo in stato di degrado. L’intervento, del valore di circa 25mila euro, prevede la realizzazione di un campo da calcetto in erba sintetica, il rifacimento della recinzione, la messa in sicurezza di alcune strutture esistenti e la creazione di un’area giochi inclusiva.



L’associazione “Amici del Parco Saffi”, nata con l’obiettivo di restituire decoro e funzionalità a questo spazio, ha voluto esprimere la propria gratitudine al sindaco e all’amministrazione comunale per il loro impegno. «I cittadini, e in particolare le famiglie e i giovani del quartiere, aspettavano da anni la rinascita di questo luogo simbolo della nostra comunità – ha dichiarato Marco Santarelli, presidente dell’associazione –. Il progetto prevede anche la creazione di una nuova area giochi inclusiva, pensata per accogliere bambini e ragazzi con diverse abilità, affinché tutti possano godere del parco come luogo di gioco, socializzazione e svago».

Nella lettera di ringraziamento indirizzata al sindaco Antonio Spazzafumo, all’assessore ai Lavori pubblici Tonino Capriotti e all’intera amministrazione, l’associazione ha sottolineato l’importanza dell’intervento: «Grazie all’intervento tempestivo e decisivo è stato finalmente possibile avviare i lavori di messa in sicurezza del parco, un passo fondamentale per restituire dignità a questo spazio tanto atteso dalla comunità».

Santarelli ha poi aggiunto un dettaglio significativo: «È prevista anche una nuova illuminazione pubblica, che garantirà maggiore sicurezza e permetterà di fruire del parco anche nelle ore serali». Infine, ha voluto rivolgere un ringraziamento anche al Comitato di Quartiere del Paese Alto, che ha collaborato con dedizione alla realizzazione di questi interventi.