sabato 22 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 16:46
sabato 22 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 16:46
Cerca

Rinnovato il gemellaggio con Viareggio. Il sindaco a capo della delegazione sambenedettese in Versilia: “Un’emozione unica”

Siglata anche la partnership tra i Rotary Club delle due città. Due giorni insieme ai pronipoti dei concittadini che emigrarono in Versilia
Pubblicato il 19 Febbraio 2023

VIAREGGIO. Rinnovato il gemellaggio tra la città di San Benedetto e quella di Viareggio. E’ durata 48 ore la visita della delegazione rivierasca nell città versiliese in occasione della 150esima edizione del Carnevale di Viareggio. A capeggiare la carovana partita dalle Marche c’era il sindaco Antonio Spazzafumo insieme all’assessore Andrea Sanguigni. Quest’anno, nel gruppo, c’era anche la presidente del Rotary Club di San Benedetto, Maria Rita Bartolomei, dal momento che il club rivierasco si è gemellato con il Rotary Viareggio Versilia nel corso di una cerimonia che ha visto la Bartolomei e il presidente del Rotary versiliese Bruno Ulisse Viviani siglare un accordo ufficiale di partnership tra le due realtà associative.

La delegaione sambenedettese era accompagnata dal gruppo di cittadini che nel corso del tempo (nel 2024 il gemellaggio compirà 30 anni) ha tenuto in vita il rapporto di sangue tra le due città. Sabato la delegazione è andata in visita alla Casetta dei Ricordi (luogo dedicato alle vittime della strage ferroviaria del 2009), a Piazza San Benedetto, a Viareggio Porto (dove sono stati ricevuti dal vice presidente Pietro Romani) e alla Cittadella del Carnevale, prima di vivere il momento ufficiale nella sede dell’Amap (Associazione Mutua Assistenza dei Pescatori) sita all’interno del quartiere della Darsena. “E’ stata un’emozione unica – spiega Spazzafumo – trovarmi in una piazza intitolata alla nostra città”.

Il sindaco Spazzafumo e l’assessore Sanguigni in piazza San Benedetto a Viareggio

In darsena si è svolto un momento conviviale realizzato grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale viareggina, i Pronipoti Sambenedettesi, l’Amap e l’associazione CarnevalDarsena, alla presenza del sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, di alcuni assessori comunali, di autorità regionali, navali e militari, della presidente della Fondazione Carnevale Maria Lina Marcucci e, ovviamente della delegazione sambenedettese, che in precedenza era andata a visitare le cucine del CarnevalDarsena, dove lavorano volontari originari di San Benedetto che hanno proposto, tra l’altro, il rinomato sugo alla trabaccolara, ormai inserito nei menu dei principali ristoranti di tutta la Toscana.

Nella giornata della oggi, dopo una “puntata” al cosiddetto Palo 13 dove ai ritmi musicali mixati da Tore Dj (al secolo Salvatore Romani, di chiare origini sambenedettesi e ideatore del gemellaggio), sono state gustate le prelibatezze della cucina versiliese. Al termine, la delegazione ha assistito alla sfilata del Carnevale di Viareggio prima di ripartire per San Benedetto.