SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Venerdì la prua della Genevieve prenderà posto sul lungomare di San Benedetto, nell’area dell’ex parco Bau dove, nelle prossime settimane, sarà poi inaugurata. I lavori continueranno infatti anche nella nuova e definitiva location. Le operazioni di trasferimento saranno eseguite nel primo pomeriggio e provocheranno alcune modifiche alla viabilità così come accaduto in occasione del trasferimento nell’area portuale dove si trova attualmente.
Ad annunciarlo è l’assessore Filippo Olivieri che ha ringraziato tutto lo staff di tecnici, addetti ai lavori e consiglieri comunali che hanno operato per raggiungere questo obiettivo. “Nonostante – ha spiegato – una partenza difficile e in salita ma ora la nostra perseveranza è stata premiata. Un importante ringraziamento va a tutti gli sponsor che sono serviti anche a dare un incoraggiamento ad operare nel migliore dei modi, così come i fondi Flag e il Bim”.
Ringraziamenti ai quali si è unito il sindaco Pasqualino Piunti che ha parlato di una trasformazione di quell’area della città: “Si è trasformata ed è diventata una zona bellissima” ha affermato riferendosi anche al parco Nuttate de Luna, inaugurato proprio durante la prima parte del suo mandato. Soddisfazione anche nella parole del comandante della capitaneria Mauro Colarossi. “Ormai – ha spiegato – mi sento un cittadino di San Benedetto”.
Il lavoro sul progetto è stato in particolar modo seguito dalla consigliera comunale Mariadele Girolami: “Un lavoro importante – ha detto – che serve ad esaltare i valori della nostra gente. Questo monumento alla marineria sarà anche multimediale, con contenuti di realtà aumentata collegati al Museo della Civiltà Marinara, ma ha anche una chiave sociale dal momento che è stato studiato affinché tutti possano godere delle sua bellezza e accedere alla storia della nostra marineria. Un ringraziamento particolare va certamente al sindaco Piunti e all’assessore Olivieri”.
Le operazione di trasferimento porteranno a delle modifiche alla viabilità come spiega il responsabile del procedimento Marco Cicchi. L’orario in cui la prua sarà spostata dovrebbe essere intorno alle 14, per evitare di accavallarsi alle uscite di scuola e alle operazioni del mercato settimanale. “L’installazione del monumento – ha spiegato – sarà curato dalla ditta Laganaro che si è occupata anche della ristrutturazione con un intervento tutt’altro che banale e che ha coinvolto tutta una serie di enti”. Alcune aree verranno chiuse al traffico ma Cicchi assicura: “Sarà dato il minor disagio possibile”. Saranno chiusi dei tratti di viale Marinai d’Italia e il tratto Nord del lungomare ma i dettagli sulle chiusure saranno resi noti nelle prossime ore dal Comune. A spiegare nel dettaglio il progetto, che prevede anche un anfiteatro la cui realizzazione è però posticipata ai prossimi mesi, è stato l’architetto Alfredo Di Concetto che è anche il progettista.