lunedì 21 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 01:21
lunedì 21 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 01:21
Cerca

Ponte ciclopedonale sul Tronto, Simone De Vecchis: “Il cantiere è abbandonato, quando ripartiranno i lavori?”

Il consigliere comunale porta l'argomento al question time di mercoledì prossimo: "Vogliamo sapere dal sindaco Spazzafumo se è a conoscenza dei motivi della sospensione"
Pubblicato il 7 Marzo 2025

di Massimo Falcioni

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il collegamento ciclopedonale sul fiume Tronto torna d’attualità, con Simone De Vecchis, Paolo Canducci e Aurora Bottiglieri che porteranno il tema al prossimo question time del 12 marzo.


“L’opera rappresenta un’infrastruttura strategica per unire le piste ciclabili delle due regioni, favorendo la mobilità sostenibile e il turismo”, affermano i tre, che ricordano come nel 2016 sia stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra le regioni Marche e Abruzzo, le province di Ascoli Piceno e Teramo e i comuni di San Benedetto del Tronto e Martinsicuro per la realizzazione del progetto.

“Dopo un lungo e tortuoso iter procedurale, con decreto a contrarre del dirigente del settore infrastrutture e viabilità del 2023 è stato approvato il progetto esecutivo dell’intervento per un importo complessivo di 3,5 milioni e nell’aprile 2024 è stata approvata l’aggiudicazione dell’appalto, con consegna dei lavori nel giugno successivo”.

Gli esponenti di opposizione, tuttavia, esigono chiarezza: “La durata prevista per l’esecuzione dell’opera è di 365 giorni, con termine fissato al 20 giugno 2025. Numerose segnalazioni da parte di cittadini e associazioni evidenziano il mancato avvio dei lavori e lo stato di apparente abbandono del cantiere, generando preoccupazione sulla conclusione dell’opera nei tempi contrattuali. Vogliamo sapere dal sindaco se è a conoscenza dei motivi della sospensione e del mancato avvio dei lavori, se è a conoscenza di quando avverrà il riavvio del cantiere e se i lavori verranno conclusi entro le tempistiche contrattuali. Solleciti la rapida realizzazione di questa opera strategica per il territorio”.