A San Benedetto il dato relativo alle polveri sottili è tornato sopra ai livelli di guardia. Un’eccezione, va detto, ma si tratta del primo sforamento dopo quasi quattro mesi. La centralina situata in via Asiago, a pochi passi da viale De Gasperi, nella giornata di lunedì 21 giugno ha infatti conteggiato una media di 52 microgrammi al metro cubo, con una curva che si è mostrata in crescita già a partire da sabato scorso.
La legge impone il rispetto dei 35 superamenti annuali, con l’asticella giornaliera fissata proprio a 50 microgrammi al metro cubo. In questo senso si possono dormire sonni relativamente tranquilli, dal momento che dall’inizio del 2021 le giornate sopra la soglia sono state complessivamente sei.
L’ultimo superamento si era verificato alla fine di febbraio con l’Arpam che aveva legato l’episodio all’“aria naturale trasportata da correnti orientali”.