SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il professor Salomone Di Saverio, direttore della chirurgia dell’ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto, è protagonista di un momento straordinario per la sua carriera. Nei giorni scorsi ha ricevuto due prestigiosi riconoscimenti nazionali: la nomina a delegato regionale Marche della Società Italiana di Chirurgia (SIC) e quella di presidente nazionale della SIFIPAC (Società Italiana di Fisiopatologia Chirurgica) per il biennio 2025–2027.
Nato nel 1975 a Colonnella, Di Saverio è considerato un’eccellenza per il territorio. Laureato e specializzato a Bologna, ha perfezionato la sua formazione tra Sudafrica, Regno Unito e Varese, fino a diventare un punto di riferimento nella chirurgia generale, oncologica e laparoscopica.
Con oltre 11.000 interventi all’attivo, molti di elevata complessità, è tra i chirurghi italiani più stimati anche a livello internazionale. Nel corso degli anni ha ricevuto importanti premi, come il “Crucitti” nel 2011 e l’“Ettore Ruggieri” nel 2017, oltre a essere stato indicato da Stanford tra i primi cinque chirurghi al mondo.

La Società Italiana di Chirurgia, fondata nel 1882, promuove il progresso scientifico e tecnologico della disciplina, mentre la SIFIPAC, nata a Padova nel 1985, rappresenta un punto di riferimento per lo studio della fisiopatologia applicata alla chirurgia. Con queste nuove cariche, Di Saverio consolida il suo ruolo di leader nazionale nella comunità scientifica.