mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 20:38
mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 20:38
Cerca

Pd, il segretario provinciale Ameli: “Grande partecipazione degli iscritti. Il clima nel partito è sereno”

L'analisi: "C’è grande soddisfazione, l’obiettivo è ottenere un buon risultato e far eleggere Ricci. Stiamo costruendo una bella coalizione, con un bel programma di 56 pagine, che poi è la percentuale con cui vorremmo vincere le elezioni"
Pubblicato il 24 Giugno 2025

di Massimo Falcioni

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. “La partecipazione degli iscritti è stata molto buona e ampia. Penso che rispecchi un partito attivo, dinamico, dalla costa fino all’entroterra”. Non nasconde la soddisfazione Francesco Ameli, all’indomani dell’assemblea provinciale andata in scena a Pagliare che ha ufficializzato la lista dei quattro candidati del Pd del Piceno in lizza per le prossime elezioni regionali.


“C’è stata grande adesione, i tesserati hanno voluto dare il loro contributo”, afferma il segretario provinciale. “La rosa proposta ha avuto l’indicazione dei territori. Il 28 giugno sarà l’assemblea regionale a fare le proprie valutazioni”.

Oltre ad Ameli, in corsa ci sono Enrico Piergallini, Loredana Emili e Fabiola Diomede. “C’era anche l’ipotesi di Margherita Sorge, una bella figura che rimane a sostegno del partito. Siamo convinti di aver costruito un Pd unitario. I nomi sono passati all’unanimità, se qualcuno aveva qualcosa da contestare, avrebbe potuto farlo. Invece il clima è stato sereno. C’è grande soddisfazione, l’obiettivo è ottenere un buon risultato e far vincere Matteo Ricci”.

La data del voto, ad oggi, oscilla tra il 21 e il 28 settembre: “Stiamo costruendo una bella coalizione, abbastanza larga, con un bel programma di 56 pagine, che poi è la percentuale con cui vorremmo vincere le elezioni. Il governo Acquaroli ha fatto mettere alle Marche il freno a mano. Pensiamo serva un cambio di passo, partendo dalla sanità, il diritto alla cura non viene più garantito. Senza dimenticare il lavoro, la tutela delle nostre piccole e medie imprese, così come la necessità di avere una visione in campo di sostenibilità e benessere”.

Infine, uno sguardo sul Piceno: “Dovremo concentrarci sul problema delle infrastrutture, come l’eterna emergenza della A14, mentre per quel che riguarda il nuovo ospedale, se tutto andrà bene, qualcosa si comincerà a muovere tra diversi anni”.