SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Mancano sempre meno giorni al calcio d’inizio della gara tra l’Ancona e la Sambenedettese.
I rossoblù, allenati da Ottavio Palladini, in vista della sfida dello stadio Del Conero, partiranno domani pomeriggio, sabato 8 marzo, per il ritiro.
In mattinata, invece, verrà effettuata la classica seduta di rifinitura al Marcello Ciarrochi con una novità: a caricare Umberto Eusepi e compagni ci saranno i tifosi rossoblù, che, come noto, non potranno essere presenti allo stadio.
La Sambenedettese ha ancora due giorni per sciogliere i dubbi sulla formazione: a esclusione di Alessio Zini e Kevin Candellori, infatti, Palladini ha a sua disposizione l’intera rosa.
Potrà dunque scegliere tra due opzioni tattiche: 4-2-3-1 o 4-3-3. Nel primo caso, chiaramente, capitan Eusepi sarebbe supportato da Alessandro Sbaffo – al centro – con Sabah Kerjota sulla corsia di destra e Nazareno Battista sulla sinistra.
Se invece la Samb dovesse optare per il tridente, l’allenatore dovrebbe inserire un altro centrocampista. Opzione che, al momento, sembrerebbe più remota. Dunque, dovrebbe essere confermato Simone Paolini nel ruolo di terzino sinistro, con Moussa Touré a centrocampo.
Dall’altra parte, l’Ancona di Massimo Gadda scenderà in campo con la maglia celebrativa per i 120 anni di storia del club.
L’allenatore dovrebbe confermare il 3-5-2, con Laukzemis tra i pali. In difesa spazio a Bellucci, Codromaz e Magnanini, mentre il centrocampo sarà composto da Pecci, Useini, Gulinatti, Alluci e Marino. In attacco, la coppia Belcastro-Martiniello.
L’arbitro designato per la partita sarà Stefano Ranieri della sezione di Como. Il direttore di gara sarà coadiuvato da Gennaro Scafuri della sezione di Reggio Emilia e Paolo Fumagallo della sezione di Novara.
Ranieri ha già diretto due incontri della Sambenedettese nel corso della sua carriera: la prima volta nella stagione 2022/23, quando i rossoblù superarono con un netto 3-0 una formazione abruzzese.
La seconda nella stagione 2024/25, quando la squadra allora guidata da Maurizio Lauro pareggiò 2-2, raccogliendo un punto. Quest’ultimo incontro fu segnato dall’inchiesta della Procura Federale su quanto accaduto negli spogliatoi dello Stadio Angelini.