domenica 20 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 15:26
domenica 20 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 15:26
Cerca

Nella Riserva della Sentina volontari e azienda insieme per l’ambiente

Un'intera mattinata dedicata al plogging con decine di partecipanti. L’ing. Ripani: «La sostenibilità è un valore fondante»
Pubblicato il 5 Aprile 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La Riserva Naturale della Sentina ha fatto da sfondo suggestivo a un’iniziativa congiunta tra la Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto e la multinazionale Avery Dennison, leader nel settore dell’identificazione digitale e degli accessori per il fashion e lo sportswear.

L’incontro si è svolto lo scorso 6 marzo ed è stato interamente dedicato al plogging, un’attività che unisce sport e tutela ambientale. I partecipanti, tra cui volontari dell’associazione e numerosi dipendenti dell’azienda americana, hanno raccolto rifiuti lungo i sentieri della riserva, accompagnati da una guida ambientale.

L’iniziativa si è resa necessaria a seguito delle recenti mareggiate, che avevano riversato sull’arenile una grande quantità di rifiuti. Al termine della mattinata, sono stati raccolti e smaltiti diversi quintali di materiali, grazie al supporto della Picena Ambiente.

Il Plant Manager di Avery Dennison, l’ing. Simone Ripani, ha sottolineato l’importanza del progetto: «Per Avery Dennison la Sostenibilità è uno dei valori su cui si fonda il nostro business ed aver avuto modo di conoscere e collaborare con la Lega Navale che da anni si spende attivamente nel promuovere queste tematiche anche a livello locale, è stata una ottima opportunità».

Soddisfazione anche dalla presidente della Lega Navale, Doriana Marini, che ha evidenziato come la sensibilizzazione ambientale sia «uno dei pilastri fondativi della nostra Associazione». Marini ha aggiunto: «Ci conforta e ci fa ben sperare che anche all’interno delle aziende si stia facendo strada l’idea di quanto sia importante sentire la responsabilità di occuparsi anche del territorio che li ospita al di fuori delle mura aziendali».

L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di collaborazione virtuosa tra la sezione sambenedettese della Lega Navale e il mondo imprenditoriale, come testimoniato anche dal sostegno che Avery Dennison ha recentemente dato al progetto “Re-Mare in Salute”, rivolto alla nautica sociale per giovani con fragilità.

Un esempio concreto di cittadinanza attiva e di sinergia tra realtà associative e aziendali, che guarda alla salvaguardia dell’ambiente come a un impegno condiviso.