giovedì 17 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 02:40
giovedì 17 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 02:40
Cerca

Nastro Rosa Tour, il Circolo Nautico Sambenedettese vince la tappa Cattolica-Vieste

I velisti Pincherle e Scarpetti si impongono nella seconda tappa. Il CNS: «Una conferma del nostro percorso di crescita»
Pubblicato il 7 Giugno 2025



È stata una sfida serrata e avvincente, quella che ha animato la seconda tappa del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025, partita da Cattolica e approdata a Vieste. A trionfare sul traguardo pugliese è stato il Circolo Nautico Sambenedettese, grazie all’ottima prestazione dell’equipaggio formato da Matteo Pincherle e Leonardo Scarpetti.

Il duo ha saputo rimontare e superare l’imbarcazione delle Fiamme Gialle, inizialmente in testa alla regata. Il sorpasso decisivo è avvenuto alle 23:40, poco dopo il passaggio virtuale su Sirolo. Da quel momento, la barca sambenedettese ha consolidato il vantaggio, resistendo agli attacchi di avversari come Aeronautica Militare e Yacht Club Sanremo.

All’alba, i velisti del CNS guidavano la flotta al largo delle loro acque di casa, con un margine sempre più ampio. La leadership si è rafforzata fino a raggiungere le tredici miglia di distacco sul primo inseguitore, nonostante una fase di stallo dovuta alla bonaccia. Il vantaggio è stato amministrato fino all’arrivo a Vieste, dove è giunto un meritato primo posto.

A celebrare il successo è stato Andrea Novelli, Direttore Sportivo Vela del CNS, che ha sottolineato: «La vittoria nella Cattolica-Vieste è un premio per tutta la squadra, dopo una tappa inaugurale che possiamo definire di studio. Matteo e Leonardo hanno dimostrato determinazione, spirito di squadra e grande capacità di adattamento».

Sulla stessa linea anche Laura Cennini, vicepresidente del Circolo, che ha commentato: «Questa vittoria è una bellissima iniezione di fiducia per tutto il Circolo. Premia l’impegno degli atleti e la loro capacità di rimanere coesi e concentrati».

Il Nastro Rosa Tour 2025 continuerà con le tappe di Brindisi, Catanzaro, Siracusa, Trapani, Cagliari, La Maddalena, per concludersi il 13 luglio a Genova, offrendo lungo tutto il percorso spettacolo e competizione di alto livello.