domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:46
domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:46
Cerca

Mercato di San Benedetto in crisi, Chiodi: «Difficoltà evidenti, ma segnali positivi. Bancarelle in piazza San Giovanni? Sarebbero ghettizzate»

Pubblicato il 17 Febbraio 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il settore del commercio ambulante sta attraversando una fase di contrazione economica che non risparmia né le grandi città né i piccoli centri. Secondo il presidente regionale del CIDEC, Carmine Chiodi, questa crisi ha portato alla «scomparsa di diversi operatori» e alla revoca di molte concessioni «per il mancato pagamento dell’occupazione di suolo pubblico».



Tuttavia, San Benedetto del Tronto sembra mantenere un equilibrio migliore rispetto ad altre realtà: «A differenza di altri mercati della provincia e della regione, il nostro mercato del martedì e del venerdì continua a registrare un trend economico positivo».

Nonostante ciò, alcune criticità rimangono. La riduzione del numero di ambulanti, dovuta anche ai pensionamenti, ha portato a discutere possibili riorganizzazioni degli spazi, tra cui la proposta di concentrare gli stand tra via Montebello e piazza San Giovanni Battista. Su questo punto, però, Chiodi è netto: «Sinceramente, chi non conosce l’argomento credo non comprenda bene la situazione». E aggiunge: «L’idea di riposizionare operatori in queste zone non è accettata dalla categoria del commercio su aree pubbliche, perché da un punto di vista commerciale lasciano molto a desiderare».

Il presidente del CIDEC ricorda che anni fa era già stata attuata una riorganizzazione, con lo spostamento di diversi operatori da piazza San Giovanni Battista a viale Buozzi: «Oggi è improponibile ricondurli in quel “ghetto”». Tuttavia, è necessario un intervento sulla piazza, che secondo Chiodi «va sicuramente rivista e razionalizzata», perché attualmente è occupata «in maniera caotica» e non offre «una bella immagine».

Un aspetto positivo del mercato sambenedettese è rappresentato dal settore alimentare, che si sviluppa tra viale Colombo, piazza Giorgini e via dei Milanesi. «Oggi è sicuramente il miglior settore alimentare del commercio su aree pubbliche della nostra provincia», afferma Chiodi, sottolineando che «nulla a che vedere con quello posizionato all’epoca in piazza Ancona».

Infine, sul futuro del mercato il presidente del CIDEC ribadisce la disponibilità al confronto: «Noi siamo pronti a sederci a un tavolo di lavoro», ma avverte che «per la sua funzionalità non sono necessari riposizionamenti cervellotici di operatori».

Il mercato settimanale di San Benedetto del Tronto, pur tra difficoltà, conserva una sua vitalità economica e si apre alla possibilità di interventi mirati per migliorarlo, senza però stravolgerne l’attuale organizzazione.