halloween picenambiente
venerdì 17 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 23:19
halloween picenambiente
venerdì 17 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 23:19
Cerca

Mense, Bottiglieri e Canducci: “Un pasticcio. Difficile rimediare al cortocircuito creato”

"Il tema delle mense scolastiche è di interesse generale superiore alla divisione tra schieramenti politici, consigliamo all’amministrazione di abbandonare l’atteggiamento aggressivo e divisivo"
Pubblicato il 28 Novembre 2024

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. “La gestione delle mense scolastiche dell’amministrazione Spazzafumo è un vero pasticcio”. E’ il pensiero di Aurora Bottiglieri e Paolo Canducci, che tornano a polemizzare sulle proteste mosse dai genitori degli studenti. “Invece di rendersi disponibili all’ascolto delle legittime rimostranze, il sindaco e l’assessore si pongono in atteggiamento di scontro, accusando indistintamente tutti, incluse le insegnanti, pur di salvare se stessi e le loro scelte”.

I consiglieri del centrosinistra ricordano di aver affrontato la questione sia in commissione che in consiglio, “con spirito collaborativo”, senza aver tuttavia ottenuto ascolto. “Avevamo evidenziato le criticità del percorso di esternalizzazione del servizio mensa intrapreso dall’amministrazione, che dopo un anno di sperimentazione, senza verificarne l’esito né in termini di qualità né con riferimento alle condizioni dei lavoratori, ha deciso di andare avanti comunque, addirittura separando il servizio mensa dall’acquisto delle derrate, rimasto in capo all’ente. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: proteste dei lavoratori e delle famiglie, difficoltà di individuare le responsabilità. Le criticità evidenziate sono addebitabili al servizio o alle materie prime?”.

Bottiglieri e Canducci insistono: “Sarà difficile intervenire da qui a fine anno per rimediare al cortocircuito creatosi, con buona pace degli studenti e delle famiglie, che vedranno le loro istanze inascoltate. Il tema delle mense scolastiche è di interesse generale superiore alla divisione tra schieramenti politici, consigliamo all’amministrazione di abbandonare l’atteggiamento aggressivo e divisivo e di convocare un tavolo di confronto con i capigruppo consigliari, i sindacati, i dirigenti degli Isc, la ditta aggiudicatrice del servizio e i rappresentanti delle commissioni mense. Con l’ascolto di tutti e un atteggiamento collaborativo siamo certi che si troveranno le giuste soluzioni per oggi e necessari correttivi per i prossimi anni”.

new edil
fiora
garofano
jako
coal
ego