SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Negli ultimi giorni, il mare di fronte alla Riviera delle Palme e la costa marchigiana è stato invaso dalla mucillagine. La cosa sta creando notevoli disagi sia per i bagnanti che per il settore della pesca. Quest’acqua melmosa, che ha trasformato il limpido mare in una distesa torbida, sta causando problemi significativi per la balneazione e rappresenta una sfida senza precedenti per i pescatori locali.
Pietro Ricci, uno dei rappresentanti dei marittimi del porto di San Benedetto del Tronto, ha espresso la sua preoccupazione riguardo alla situazione attuale. “La cosa sta rappresentando un problema importante per la nostra categoria, soprattutto per chi pesca dentro le 12 miglia. Questa situazione sta condizionando in maniera molto forte e grave la quotidiana attività di pesca.”
Le reti da pesca, che solitamente vengono calate in mare per raccogliere il pescato, risultano appesantite e difficilmente utilizzabili a causa dell’accumulo di mucillagine. Dal punto di vista turistico i bagnanti sono dissuasi dal fare il bagno in un’acqua così torbida e melmosa.