SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Mancano pochi giorni alla scadenza del termine per le iscrizioni al nuovo Corso di Laurea triennale in Management per la valorizzazione sostenibile delle aziende e delle risorse ittiche che la Città di San Benedetto del Tronto accoglie nella sua sede dell’Università Politecnica delle Marche a partire da questo anno accademico 2024/2025.
Il corso, attualmente unico nel suo genere a livello nazionale, mira a fornire una formazione innovativa, multidisciplinare e funzionale allo sviluppo di conoscenze e competenze per la gestione sostenibile di aziende e istituzioni coinvolte nella filiera della pesca e dell’acquacoltura, ossia nei vari settori legati alla produzione, distribuzione, trasformazione, vendita e utilizzo dei prodotti ittici.
Il corso ha una durata di tre anni per un totale di 180 CFU e risponde all’esigenza specifica delle aziende della filiera ittica di disporre di figure che abbiano sia competenze manageriali, sia competenze biologico-ambientali, utili alla gestione delle aziende, all’innovazione dei processi e alla valorizzazione delle risorse ittiche.
“L’istituzione del corso, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ha rappresentato una grande vittoria per la città di San Benedetto – dice Laura Camaioni, assessore alle Politiche del Mare – perché è una delle leve che vogliamo utilizzare per offrire al settore della pesca, che è parte integrante della storia cittadina e fonte di ricchezza per tantissime famiglie, un’occasione di rilancio basata su nuove competenze e professionalità”.
“I laureati che usciranno da questa facoltà – ha continuato l’Assessore – potranno infatti operare come imprenditori, manager e consulenti di aziende ittiche, operatori addetti alle attività di ricerca sulla sostenibilità della pesca e collaboratori di istituzioni che si occupano di gestione e di politiche della pesca”.
“Voglio ancora ricordare che sono disponibili 30 borse di studio da 8.000 euro ciascuna e che, con questa laurea triennale, sarà sempre possibile proseguire il percorso di studio in corsi di laurea magistrale o master di primo livello”.
Per informazioni: Ufficio Orientamento e Tutorato di UNIVPM, tel. 071 2203037 / 071 220 3038 oppure [email protected].