SAN BENEDETTO DEL TRONTO. In risposta all’allerta meteo arancione per rischio idraulico e idrogeologico diramata dalla Protezione Civile regionale per giovedì 27 marzo, il Comune di San Benedetto del Tronto ha attivato una serie di misure per garantire la sicurezza del territorio e una risposta tempestiva a eventuali criticità.
Il Centro Operativo Comunale (COC) è stato attivato già nella serata di mercoledì 26 marzo. Fin da subito, Polizia Locale, volontari della Protezione Civile e personale del Servizio Lavori Pubblici sono impegnati nel monitoraggio delle zone più a rischio, pronti a intervenire in via preventiva a supporto della popolazione.
A partire dalla mattina di giovedì sarà attiva anche la sala della Protezione Civile, mentre continuerà il costante controllo dell’evolversi delle condizioni meteo, in un contesto che potrebbe aggravarsi con l’intensificarsi delle precipitazioni e delle raffiche di vento previste.
Il Comune raccomanda ai cittadini di seguire scrupolosamente le linee guida della Protezione Civile, soprattutto in presenza di piogge intense. Si consiglia di tenersi lontani da corsi d’acqua e pendii instabili, evitare sottopassi e scantinati, e di guidare con estrema prudenza, a velocità ridotta, in quanto l’asfalto bagnato può diventare particolarmente insidioso.
«Si raccomanda particolare cautela e buonsenso per tutta la durata dell’allerta, specie nelle ore notturne», sottolineano dal Comune.
Per segnalazioni relative all’allerta meteo, la Centrale Operativa della Polizia Locale sarà contattabile fino alle 22:00 del 27 marzo al numero 0735 594443, con possibilità di estensione dell’orario in base all’evolversi della situazione.
ggiornamenti ufficiali.