giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:21
giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:21
Cerca

L’Istituto Capriotti celebra il DanteDì con un doppio appuntamento culturale

Un evento speciale tra teatro e studi accademici: la Commedia di Dante riletta con nuove chiavi interpretative
Pubblicato il 14 Febbraio 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. L’Istituto Augusto Capriotti di San Benedetto del Tronto si prepara a celebrare il DanteDì con due eventi di grande rilievo culturale. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 21 febbraio presso l’Auditorium Tebaldini, dove il Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini, accoglierà la Compagnia PoEtica per una lettura inedita della Divina Commedia.


Protagoniste della serata saranno la prof.ssa Maria Castronovo, dantista nota per aver scoperto disegni nascosti nel poema, e Adele Caprio, attrice e pedagogista con una formazione all’Actor’s Studio di New York. Le due studiose offriranno un’interpretazione originale del capolavoro dantesco con lo spettacolo “La ribelle Comedìa”. L’ingresso all’evento sarà libero, rendendolo un’occasione preziosa per chiunque voglia immergersi nel mondo di Dante.

A seguire, l’Istituto ospiterà il convegno “Per una nuova esegesi dantesca”, dedicato agli studenti del triennio e aperto al pubblico. L’incontro si terrà presso la Biblioteca dell’Istituto Capriotti e sarà presieduto dal Dirigente Scolastico e moderato dalla prof.ssa Paola Sguerrini. Interverranno studiosi di alto profilo come Giovangualberto Ceri, filosofo e dantista specializzato in astrologia tolemaica, Glauco Selva, autore di “Dante il romagnuolo”, Ruggero Sorci, attore e interprete della Commedia, e Giuliana Poli, giornalista e scrittrice, nota per il libro “Il naso grifano di Dante”.

L’evento, patrocinato dal Comune di San Benedetto del Tronto, si propone di offrire una nuova prospettiva sull’opera di Dante, dimostrando come il suo messaggio resti attuale e capace di illuminare ancora oggi la ricerca della felicità umana.