martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 17:38
martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 17:38
Cerca

L’epilessia non si trasmette, lo stigma sì: l’ISC Nord di San Benedetto del Tronto in prima linea

In occasione della Giornata Mondiale contro l'Epilessia, l'istituto avvia una campagna per sensibilizzare studenti e cittadini. Il sostegno del Comune e dell’AICE
Pubblicato il 10 Febbraio 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. L’Istituto Comprensivo Nord di San Benedetto del Tronto ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per la Giornata Mondiale contro l’Epilessia, che si celebra il 10 febbraio 2025. L’iniziativa mira a informare la comunità scolastica e cittadina su questa condizione neurologica, sfatando i pregiudizi e contrastando la discriminazione che ancora colpisce chi ne soffre.



In Italia, più di 550 mila persone convivono con forme diverse di epilessia, una patologia che, come suggerisce l’etimologia del termine greco, può manifestarsi all’improvviso e condizionare la vita quotidiana. Nonostante ciò, persistono stereotipi e disinformazione che spesso rendono più difficile l’inclusione sociale e scolastica di chi è affetto da crisi epilettiche.

Grazie alla collaborazione con il Comune di San Benedetto del Tronto e l’AICE (Associazione Italiana Contro l’Epilessia), il progetto promosso dall’istituto scolastico si propone di educare gli studenti e la cittadinanza, favorendo un cambiamento culturale che abbatta le barriere dell’emarginazione.

“L’obiettivo è creare un ambiente inclusivo e rispettoso, in cui ogni studente possa sentirsi accolto e valorizzato. Solo attraverso la conoscenza possiamo superare paure infondate e costruire una società più aperta e solidale” sottolineano i promotori della campagna.

L’iniziativa rappresenta un passo importante nella lotta allo stigma sociale legato all’epilessia, dimostrando come la sensibilizzazione possa fare la differenza nel garantire pari opportunità e diritti a tutti.