mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:29
mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:29
Cerca

Le Forze dell’Ordine incontrano gli studenti del Liceo Scientifico Rosetti

Un momento di orientamento speciale per le quarte del Liceo Scientifico di San Benedetto del Tronto. La dirigente: «Un’esperienza coinvolgente e utile per il futuro»
Pubblicato il 27 Febbraio 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Un incontro formativo e ricco di spunti quello vissuto dagli studenti delle classi quarte del Liceo Scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto, che martedì 18 febbraio hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i rappresentanti delle Forze dell’Ordine.



L’evento, organizzato nell’ambito delle attività di orientamento in uscita, ha permesso ai ragazzi di conoscere da vicino le carriere militari e le opportunità professionali offerte dai vari corpi.

Durante la giornata sono intervenuti membri della Polizia di Stato, della Marina Militare-Guardia Costiera e dei Carabinieri, che hanno illustrato i percorsi di accesso ai diversi ruoli, approfondendo non solo gli aspetti tecnici dei concorsi ma anche le finalità e i valori legati a ciascuna professione. Tra gli ospiti, il capitano Francesco Tessitore, comandante della Compagnia dei Carabinieri di San Benedetto del Tronto, il commissario Maurizio Nazionale per la Polizia di Stato e il comandante di II classe Antonio Walter Imperato per la Capitaneria di Porto, accompagnati dai loro collaboratori.

Gli studenti hanno apprezzato particolarmente l’approccio diretto e coinvolgente degli ospiti: «Abbiamo avuto la bella opportunità di ascoltare gli esperti del settore e di confrontarci con loro», hanno raccontato i ragazzi della 4A. «Durante la prima ora abbiamo dialogato con un grafologo e una psicoterapeuta della Polizia, poi la comandante della Guardia Costiera e i suoi agenti ci hanno illustrato le peculiarità del loro lavoro. Infine, il comandante dei Carabinieri ha parlato con passione della sua professione. È stata una giornata molto utile e in alcuni momenti anche divertente».

L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra le attività di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) e il lavoro delle docenti Genoveffa Simone ed Elena Cardola, responsabili dell’orientamento. La dirigente scolastica, professoressa Elisa Vita, ha ringraziato tutti i partecipanti, sottolineando il valore di queste esperienze per i ragazzi: «Le Forze dell’Ordine hanno saputo coinvolgere gli studenti, offrendo loro uno sguardo concreto sul variegato mondo delle professioni in divisa».