SAN BENEDETTO • Non c’è Pasqua che tenga senza l’Antico e le Palme. L’ormai celebre mercatino dell’antiquariato a cielo aperto ha ripreso vita oggi per le vie del centro sambenedettese e proseguirà anche nelle giornate di domani (domenica 5) e lunedì 6 aprile. Si tratta di una manifestazione conosciuta in tuttaItalia per la qualità che ha sempre offerto e continua ad offrire al vasto pubblico di appassionati e curiosi.
La storica kermesse, unico appuntamento di livello con l’antiquariato della riviera Adriatica, scommette da qualche anno sulla qualità dell’evento, con un’offerta di livello dedicata a collezionisti, investitori e appassionati, oltre a proposte a portata di tutte le tasche. Un’offerta espositiva ancor più ampia e variegata, per intercettare il gusto e la domanda dei visitatori e per avvicinare anche un nuovo pubblico, che magari si affaccia per la prima volta all’universo dell’antiquariato.
La manifestazione è giunta al ventiduesimo anno consecutivo cercando ogni anno il rinnovamento e l’originalità, mantenendo però la formula vincente che prevede lunghi week and all’insegna dell’antiquariato, ma anche tante palme , sole ,mare e strutture alberghiere eccellenti. Tra le eccellenze presenti si segnala l’espositore Lucia Capurso di Ancona, vincitrice del premio per la miglior vetrina in Italia, per l’anno 2014, giudicata dal Centro Stile della Clarke & Clarke di Haslingden, nel Regno Unito di Gran Bretagna.
Gli stand, domani e dopodomani, apriranno alle 10 e chiuderanno alle 20.