SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Con l’estate tornerà anche l’Antico e le Palme. L’evento di antiquariato e collezionismo che riunisce gli appassionati dell’arte e della storia si svolgerà in una prima fase dal 25 al 27 giugno. Gli stand, oltre cento, si estenderanno come da tradizione lungo viale Buozzi, piazza Giorgini e parte di viale Moretti. Qualche piccola modifica di allestimento sarà legata dalla presenza di sedie e tavolini all’esterno, consentita dall’amministrazione comunale per venire incontro ai locali penalizzati dalle normative anti-covid.
Sempre maggiore sarà lo spazio destinato al vintage, settore di tendenza attrattore soprattutto delle nuove generazioni. “E’ un tema divenuto principale – spiega l’organizzatrice Maria Brandozzi – siamo in linea con le dinamiche del nord Europa che dedicano sempre più spazio a oggetti del Novecento. San Benedetto è al passo e punta ad avvicinare i giovani. Il mercato dell’antiquariato si sta trasformando. I gusti rispetto agli anni ottanta sono totalmente cambiati, all’epoca ci si concentrava sul Settecento e Ottocento. Adesso tutto è mutato”.
L’Antico e le Palme ha dunque saputo cambiare pelle, senza rinnegare se stesso: “Attualmente impazza il vinile. Il mercato dei giovani, che fino a un decennio fa era praticamente inesistente, ora si concentra sulla musica ascoltata in quella modalità. Ma non solo: c’è tanto interesse pure per le vecchie pubblicità e per le insegne. E’ cambiato il gusto”.
La Brandozzi cerca di entrare nello specifico: “Se prima si comprava un mobile e se ne comprendevano le fattezze, l’origine e la storia, ora piace ciò che genera ricordi. C’è un effetto nostalgia che dà valore al recupero dell’oggetto. Ad esempio, la cucina della nonna degli anni quaranta crea emozione. Sono anni che è in atto questo cambiamento. E’ stato traumatico, in parte. Il passaggio da un gusto all’altro non lo decide l’organizzatore, noi ne prendiamo solo atto. Se ci fossimo fermati ai vecchi gusti, non esisteremmo più. Questa metamorfosi ci dà speranza, è la prova che il mercato è vivo”.