PERUGIA (4-3-1-2) Fulignati; Rosi (31′ Cancellotti), Negro (11′ Monaco), Angella, Favalli; Sounas, Moscati, Di Noia; Falzerano (1′ st Melchiorri); Elia (23′ st Bianchimano), Murano (23′ st Vano) A disp. Minelli, Sgarbi, Monaco, Burrai, Melchiorri, Crialese, Minesso, Vanbaleghem, Bianchimano, Cancellotti, Kouan, Vano All. Fabio Caserta
SAMB (4-4-2) Fusco; Lombardo, Cristini, Di Pasquale, Enrici (11′ st Goicoechea); Fazzi (20′ st Scrugli), Rossi (11′ st De Ciancio), Angiulli, Liporace (44′ st D’Ambrosio); Botta, Lescano (20′ st Maxi Lopez). A disp. Laborda, Biondi, Trillò, Chacon, Maxi Lopez, Babic, D’Angelo, Serafino, Scrugli, De Goicoechea, De Ciancio All. Paolo Montero
Arbitro: Mario Cascone di Nocera Inferiore – Assistenti: Massimo Salvalagio (Legnano) e Riccardo Vitali (Brescia); quarto ufficiale: Gabriele Scatena (Avezzano)
Reti: 30′ Murano, 33′ Lombardo
Note: ammoniti: Botta, Di Noia, Moscati; Giannitti (Ds Pg); Recupero: 1′ pt, 4′ st
PERUGIA – La Sambenedettese torna da Perugia con un punto al termine di una gara che ha visto i rossoblu molto più reattivi rispetto a quanto visto nelle ultime gare e con alcuni interventi decisivi del giovanissimo portiere Lorenzo Fusco. Le marcature sono tutte arrivate nel primo tempo con i padroni di casa passati in vantaggio con Murano e con il gol di Lombardo, pochissimi minuti dopo, che ha sancito il definitivo 1 a 1. Nel finale la Samb ha anche sfiorato una clamorosa vittoria.
