La maestosa nave scuola Amerigo Vespucci, uno dei simboli più prestigiosi della Marina Militare italiana, è attualmente visibile al largo di San Benedetto del Tronto mentre fa ritorno a Trieste. Il veliero, varato nel 1931, è impegnato in un tour mondiale che ha preso il via il 1° luglio 2023 da Genova e che si concluderà il 10 giugno 2025, sempre nel capoluogo ligure.
Durante questo viaggio, il Vespucci ha toccato cinque continenti, attraversando tre oceani e visitando oltre 30 porti in 27 paesi, promuovendo le eccellenze italiane nel mondo. L’ultima tappa è stata l’Egitto, da cui la nave ha ripreso la rotta verso l’Italia.
L’Amerigo Vespucci tornerà nelle Marche dal 1 al 3 aprile, quando sarà ormeggiata ad Ancona. Sarà un’occasione unica per ammirare da vicino quella che è considerata “la nave più bella del mondo”, un’icona della tradizione marinaresca italiana.
Costruita nei cantieri di Castellammare di Stabia, la Vespucci è tuttora utilizzata per l’addestramento degli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno. La sua eleganza, con la caratteristica livrea nera e dorata e le vele in tela olona, continua ad affascinare generazioni di appassionati di mare e navigazione.
La presenza della Vespucci nelle acque marchigiane offre uno spettacolo suggestivo, permettendo a residenti e turisti di vedere da vicino un pezzo di storia della nautica italiana. L’appuntamento con Ancona sarà un’occasione imperdibile per visitare il veliero e scoprire la sua lunga e affascinante storia.