martedì 15 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 19:50
martedì 15 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 19:50
Cerca

Italo Farnetani è cittadino sambenedettese. Spazzafumo: “Personalità prestigiosa e autorevole”

La cerimonia si è tenuta venerdì mattina in sala consiliare. "Ha donato notorietà e reputazione a San Benedetto del Tronto e al turismo familiare che da sempre la caratterizza”
Pubblicato il 6 Giugno 2025

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il pediatra Italo Farnetani è ufficialmente cittadino sambenedettese. “Per l’affetto dimostrato alla nostra città che è onorata dell’amicizia di una personalità così prestigiosa e autorevole”, spiega il sindaco Antonio Spazzafumo.



La cerimonia si è tenuta venerdì mattina in sala consiliare.

“Fondatore e coordinatore delle Bandiere Verdi che sventolano sulle spiagge adatte ai bambini, Farnetani ha donato notorietà e reputazione a San Benedetto del Tronto e al turismo familiare che da sempre la caratterizza”.

Nel suo saluto il sindaco ha sottolineato come la credibilità di questo riconoscimento derivi non solo dall’autorevolezza del suo fondatore ma anche dal fatto che non sono ammesse autocandidature ma sono gli stessi pediatri italiani a segnalare le località meritevoli della bandiera verde.

Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità civili e militari, tra cui l’assessore Monica Manneschi del Comune di Arezzo, città natale del professor Farnetani, che ha voluto rendere omaggio al concittadino insignito di questo prestigioso riconoscimento, e i rappresentanti dei Comuni di Grottammare, Cupra Marittima, San Salvo, Alba Adriatica, città sulle quali sventola la “bandiera verde”. In collegamento da remoto, anche Salvatore Quinci, sindaco di Mazara del Vallo che ha anch’essa concesso la cittadinanza onoraria a Farnetani, che ha ricordato i forti legami tra le due località i cui porti sono stati realizzati nello stesso periodo e che per decenni sono stati i più importanti in Italia per volume del pescato e flotta di natanti.