SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Dopo il successo della scorsa stagione, “Incanti” torna nei teatri con una versione rinnovata e ancora più sorprendente. Lo spettacolo, che unisce illusionismo contemporaneo, drammaturgia e magia, farà tappa martedì 11 marzo al Teatro delle Muse di Ancona e giovedì 13 marzo al Palariviera di San Benedetto del Tronto, promettendo di trasportare il pubblico in un viaggio tra realtà e finzione.
Scritto e diretto dal campione italiano di mentalismo Andrea Rizzolini, “Incanti” vede sul palco sei illusionisti under 30, tra i più talentuosi d’Italia, ciascuno con uno stile e un’abilità unica. Accanto a Rizzolini, che veste i panni del narratore capace di svelare i sogni del pubblico con pochi indizi, si alternano artisti capaci di dominare elementi e tempo: Dario Adiletta, lo sciamano dell’acqua; Piero Venesia, il “fantozziano” perseguitato da una nuvola; Francesco Della Bona, che gioca con il tempo; Niccolò Fontana, in grado di dare vita a un automa inerte, e Filiberto Selvi, che trasforma la leggenda di Re Mida in una storia di musica e magia.
L’edizione 2025 porta con sé nuovi numeri, testi inediti e una scenografia “magica” firmata da Laura Benzi, per un’interazione ancora più intensa con il pubblico. Lo spettacolo trae ispirazione da grandi autori come Shakespeare, Goethe e De Filippo, fondendo teatro e illusionismo per riscoprire l’importanza della meraviglia nella quotidianità.
«Tornando a lavorare sullo spettacolo – racconta Andrea Rizzolini – ci siamo resi conto che la riflessione sull’incanto era il pretesto per indagare il ruolo che ha assunto la figura del mago nella storia del teatro. Abbiamo di fronte autori che sono dei veri e propri incantatori, capaci di trasportare il pubblico in una realtà parallela grazie alle loro storie. Noi di Incanti siamo entrambe le cose: autori e personaggi, capaci di stregare il pubblico con le nostre narrazioni e dare vita a veri e propri incantesimi».